Il nuovo SUV sportivo targato Range Rover è una meraviglia delle quattro ruote. A metà auto per tutta la famiglia, a metà supercar spietata e affamata di velocità: le rivali sono avvisate
Se oggi esiste il termine di SUV sportivo, il merito (in grossa parte) è suo. Range Rover sa come unire praticità e stile alle performances più scatenate. Poco importa il peso mastodontico e poco importano le dimensioni da auto per tutta la famiglia. La nuova creatura targata dal colosso britannico è una meraviglia delle quattro ruote. Attenzione, però: il prezzo di vendita non è per tutti.
E basta dare un’occhiata agli interni della nuova Range Rover Sport SV per rendersene subito conto. L’ultima fatica del marchio di Sua Maestà sa come conquistare un pubblico di nicchia e dalle tasche molto (ma molto) profonde. La plancia di comando sembra trapiantata da un’astronave e consente il totale controllo della vettura.
Dall’assetto delle sospensioni alla prossima canzone da ascoltare in compagnia dei passeggeri: tutto è regolabile attraverso lo schermo touch che domina il cruscotto, impreziosito dai materiali più lussuosi disponibili nelle botteghe di Range Rover. La nuovissima Sport SV, però, cela la sua reale natura in pienissima vista. È nel suo nome che si trova l’anima ed il cuore del nuovo SUV (in versione speciale) del logo britannico.
I numeri del motore sono da distacco della mascella. A spingere la Range Rover Sport SV c’è un motore 4.4 V8 Twin Turbo mild hybrid, direttamente strappato dagli stabilimenti di BMW. Genera una potenza di 635 CV e una coppia di 750 Nm: numeri che portano il SUV britannico a coprire da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi.
E guai a credere che il nuovo colosso di Range Rover sia una bestiola da drittone in autostrada. Per quanto non sia una ballerina tra le curve, il nuovo sistema di sospensioni 6D Dynamics consente alla vettura di muoversi in maniera agile e sempre composta anche nei tratti più guidati.
Insomma, Range Rover Sport SV alza il tiro e dà una spallata alle rivali del segmento. Porsche e Lamborghini si guardano le spalle, anche perché il prezzo è da vera supercar. Quanto? Si parte dai 213.000 euro. Una somma importante, ma che rispecchia il lavoro di cesello svolto dal team di Range Rover.
La Ferrari deve fare i conti con un grosso problema, visto come diversi miliardi sono…
La Dacia sta crescendo sempre di più sul mercato odierno e ora un modello lo…
Negli ultimi anni la Cina è cresciuta in modo impressionante e ora sta per dare…
Cellulare in auto, rischi la multa anche se parli con il vivavoce: fai attenzione a…
Le auto elettriche stanno diventando il futuro, ma c'è un rischio enorme del quale si…
Questa nuova FIAT è l'emblema dell'italianità: sta facendo impazzire tutti gli appassionati, è un vero…