La+nuova+tassa+europea+%C3%A8+una+mazzata+per+automobilisti+e+motociclisti%3A+ecco+da+quando+parte
derapateallaguidait
/articolo/la-nuova-tassa-europea-e-una-mazzata-per-automobilisti-e-motociclisti-ecco-da-quando-parte/25335/amp/
curiosità

La nuova tassa europea è una mazzata per automobilisti e motociclisti: ecco da quando parte

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La tassa europea che sta per essere introdotta è un grosso problema e biker e automobilisti tremano.

Non è un periodo semplice per coloro che si mettono al volante della propria auto, considerando infatti come siano sempre di più coloro che devono fare i conti con una serie di blocchi nelle città. I Comuni ormai hanno dato vita, in tante occasioni, a una caccia all’auto termica, con queste che ormai sono viste come il male assoluto.

Ciò diventa ancora più chiaro nel momento in cui si ha modo di parlare di auto a gasolio, tanto è vero che si è arrivati anche al clamoroso e inatteso blocco delle Euro5. Una scelta che stanno portando avanti le Regioni del Nord Italia, con Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna che hanno dovuto sentire delle pesanti critiche.

A peggiorare il tutto ci pensano anche le nuove tasse che sta imponendo l’Unione Europea. Le istituzioni infatti hanno deciso di portare avanti una nuova tassa davvero incredibile, tanto è vero che il carburante sarà destinato a vedere aumentare per l’ennesima volta in modo sensibile il proprio costo.

Tassa ETS: arriva il nuovo disastro europeo

Ancora una volta si devono fare i conti con i problemi che giungono da Bruxelles, perché sebbene sia giusto cercare di fare di tutto e di più per poter abbattere le emissioni di CO2, allo stesso tempo si deve tenere in considerazione come non possano essere sempre i cittadini a dover pagare. Il nuovo problema è portato a galla dalla tassa legata al sistema ETS2.

Tassa ETS: arriva il nuovo disastro europeo (derapate.allaguida.it)

In questo caso infatti ci sarebbe un nuovo tentativo di finanziamento da parte dell’UE, con il piano sulle ETS2 che potrebbe partire dal 2027. In partica si cerca di regolare lo scambio delle quote di emissione, il che andrà a comprendere anche nuovi settori. Ciò non farà altro se non comportare un sensibile aumento delle tasse sul carburante.

Ecco dunque che il tutto, come riporta il Financial Times, potrebbe garantire un totale di ben 705 miliardi di euro che saranno generati tra il 2027 e il 2035. Questo deriva dal fatto che le varie compagnie petrolifere dovranno pagare per ogni tonnellata di CO2 emessa, con la base che ora è di 45 euro a tonnellata. Il valore però potrebbe aumentare esponenzialmente, con queste tasse, che sulla carta sono solo sulle aziende, che andranno obbligatoriamente a ricadere sui cittadini comuni, con la benzina che dunque sarà sempre più costosa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Se hai ricevuto una di queste multe, non solo viene annullata ma devono risarcirti anche i danni: è ufficiale

Hai ricevuto questa multa? Controlla bene, perché oltre a non doverla pagare, puoi ricevere anche…

3 ore fa

Un altro gigante dell’automobilismo sta svuotando le fabbriche: in 35.000 restano a casa, mazzata per l’intero settore

Il mondo dei motori si sta rivoluzionando, con 35 mila addii dalle fabbriche che fanno…

7 ore fa

Ultimi giri poi sarà tutto finito, lascia la Formula 1: stavolta l’addio è definitivo

Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi, questi gli ultimi tre Gran Premi della stagione che…

17 ore fa

Volkswagen mette le auto in promo senza interessi: paghi le rate senza spendere un euro in più sul listino

La Volkswagen abbatte i costi e ora la promo è un sogno per i clienti.…

19 ore fa

Telepass, doppio regalo: canone gratis e un gadget che usano tutti, che affare

Arriva un doppio regalo direttamente da Telepass, che ci consentirà di risparmiare una bella cifra…

1 giorno fa

La Jeep italiana è pronta a sfidare la Wrangler: oltre 700 Cv di potenza

Questa Jeep italiana è pronta a sfidare la Wrangler: ha una potenza di oltre 700…

1 giorno fa