La+Porsche+cinese+sorprende+tutti%3A+il+prezzo+%C3%A8+super+basso%2C+spopola+sul+mercato
derapateallaguidait
/articolo/la-porsche-cinese-sorprende-tutti-il-prezzo-e-super-basso-spopola-sul-mercato/17188/amp/
Categories: NEWS

La Porsche cinese sorprende tutti: il prezzo è super basso, spopola sul mercato

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Cina alza il livello delle proprie vetture e ora ce n’è una che è in grado anche di far tremare la Porsche.

In Germania sono nate tantissime aziende di lustro per quanto riguarda il mondo dei motori, con la potenza del propulsore che è sempre stato alla base del progetto teutonico. Non ci sono dubbi sul fatto che la Porsche sia uno dei grandi fiori all’occhiello di questa nazione, capace di dare forma ad alcune delle auto più belle al mondo.

Forse la 911 la si può considerare come l’auto più iconica a livello mondiale, visto come negli anni ha saputo perfezionarsi al punto tale da poter mantenere il proprio design esterno quasi intatto. Riuscire in una simile impresa per 60 anni non era di certo semplice, ma stiamo parlando dell’eccellenza assoluta.

La Cina invece sta cercando di farsi largo quanto più possibile nel mondo dei motori, per questo motivo è ben prendere spunto dai migliori. Lo sa molto bene la Xiaomi, azienda che ha deciso di mettersi in mostra non solo per la produzione di smartphone, ma anche per delle auto davvero di rara bellezza.

Xiaomi SU7 Ultra: la supercar più attesa

Continua la crescita della Xiaomi, con la SU7 che aveva già riscosso un successo straordinario, ma ora è tempo di alzare ancora di più l’asticella con la versione Ultra. Si tratta di un bolide del tutto a impatto zero, con questa vettura che monta un propulsore da 392 cavalli nella parte anteriore e due da 578 cavalli nel retrotreno.

Xiaomi SU7 Ultra (Xiaomi Press Media – derapate.allaguida.it)

In questo modo si ha una vettura che può sprigionare così un massimo di ben 1547 cavalli, il che permette di toccare la velocità massima di ben 320 km/h. Eccellente anche l’accelerazione, con questa che è di pochissimo superiore a quella delle monoposto di F1, con il passaggio da 0 a 100 km/h che avviene solo in 1,98 secondi. Dopo averla lanciata e presentata, la Xiaomi aspettava solo di ufficializzare il prezzo di vendita ed è un sogno per i clienti.

Per il momento sarà accessibile solo a chi vive in Cina, ma si parte da una base minima di soli 70 mila Euro. Basti pensare che una Porsche Taycan Turbo GT nella nazione asiatica ha un costo di 2 milioni di Yuan, ovvero 264 mila Euro. La Xiaomi punta a vendere 400 mila SU7 nel 2025, il che risulta essere molto ambizioso, ma non ci sono dubbi sul fatto che con queste caratteristiche e prezzo, può diventare una delle più richieste in tutta la Cina.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Una Defender e una Classe G a prezzo di utilitaria? Sì, è un affare grandissimo

Una via di mezzo tra una Land Rover Defender e una Mercedes Classe G, ma…

3 ore fa

Cambia per sempre la viabilità a Roma: se hai una di queste auto non ti fanno più entrare, e ora che si fa?

Roma, cambia tutto per quanto riguarda la circolazione: se hai una di queste auto nella…

5 ore fa

Tra i motori peggiori di sempre spunta la Fiat: italiani sorpresi, non se lo aspettava nessuno

FIAT, questo motore è tra i peggiori di sempre: gli italiani sono rimasti sorpresi, non…

6 ore fa

Biglietti Frecciarossa scontati, solo per questi giorni li paghi meno della metà: posti limitatissimi

Frecciarossa, in questi giorni paghi i biglietti meno della metà. I posti sono limitatissimi, ecco…

7 ore fa

Mega contratto per Elon Musk, è fatta: 16 miliardi a un altro colosso, detrattori ammutoliti

Elon Musk è da tempo uno degli uomini più potenti al mondo e ora arriva…

8 ore fa

“Non voglio solo guidare”, Hamilton non ci sta e sbotta: ecco cosa vuole fare

Le dichiarazioni di Lewis Hamilton fanno riflettere sia i tifosi che i dirigenti della Ferrari:…

9 ore fa