Byd è pronta a sfidare Porsche: la sua auto di lusso è già una bestseller, qualità incredibile. La paghi molto meno.
Quando si parla di auto di lusso Porsche è certamente tra i primi nomi a venire in mente. La casa tedesca è tra i brand più apprezzati da appassionati e collezionisti per eleganza dei suoi modelli e prestazioni. Va da sé che una tale qualità abbia prezzi di listino piuttosto importanti, e proprio su questo aspetto puntano le rivali.
In particolare, i veicoli cinesi sono sempre più diffusi sul mercato europeo proprio grazie ad un rapporto qualità-prezzo molto favorevole e a costi di listino più bassi rispetto a quella che è la media del segmento. Una immagine piuttosto chiara di questo è il successo di BYD, ormai uno dei marchi più rinomati a livello globale. La casa cinese è ormai molto diffusa anche nel continente europeo, ed è arrivata a contendere a Tesla il titolo di produttore di auto elettriche più importante al mondo per numeri di vendita.
L’azienda adesso vuole fare lo step successivo, e questo intende espandersi anche verso un segmento ancora più elevato. Byd ha già lanciato sul mercato europeo Denza, il suo brand premium, ma adesso vuole lanciare anche il suo marchio di lusso.
Byd è pronta a lanciare sul mercato europeo Yangwang, il brand che deve sfidare marchi come Porsche o Ferrari nel segmento delle auto di lusso. Alte prestazioni e tecnologia: adesso anche i clienti del vecchio continente potranno avere i veicoli dei marchio, come per esempio la U8, SUV di lusso, o la supercar elettrica U9. Presto, sul mercato europeo arriverà anche la Berlina U7.
BYD, insomma, continua il suo progetto di espansione sul mercato europeo, non soltanto con nuovi stabilimenti ed investimenti nella rete locale, ma anche ampliando la propria offerta e portando veicoli che si sono già rivelati un successo in patria. In questo senso, BYD non ha ancora reso noto i dettagli sul prezzo. E’ lecito aspettarsi costi competitivi rispetto alla media del segmento considerando la tendenza delle aziende cinesi, ma è facile pronosticare costi più elevati rispetto a quelli attualmente proposti sul mercato asiatico, come solitamente avviene quando i veicoli cinesi arrivano in Europa. Quel che è certo è che la Cina continua a presentare alcune delle proposte più economicamente interessanti del panorama internazionale.
Il Telepass è un modo pratico e comodo per velocizzare il viaggio in autostrada e…
L'Inter guarda sempre di più verso il futuro e lo fa con una serie di…
Max Verstappen è un fenomeno iconico e leggendario ed è chiaro che senza di lui…
Nuovi obblighi per le moto, state attenti se circolate su queste strade: non potete stare…
Brutta mazzata per gli automobilisti italiani, preparate gli ombrelli se andate in queste zone, pioverà…
Un clima teso aleggia sulle linee di montaggio Fiat: operai Stellantis in attesa, voci che…