C’è una rivale coreana della FIAT Panda che sta diventando imbattibile per quanto riguarda i prezzi: l’ultimo dettaglio a riguardo è qualcosa di pazzesco
Il mercato per Stellantis rischia di essere sempre più complicato per le nuove e vecchie concorrenti che stanno venendo fuori a livello globale. Questa volta il pericolo non è cinese ma sempre asiatica, con un marchio glorioso che ha lanciato una nuova offerta incredibile.
Muoversi nel mondo dell’Automotive in questo momento è sempre più complicato e anche Stellantis sta facendo fatica a contenere la concorrenza. Dell’assalto delle cinesi sul fronte elettrico si è già detto di tutto, ma esistono anche altri marchi importanti che stanno muovendo passi concreti in Europa e negli Stati Uniti. Il brand italo-francese deve quindi guardare bene a quelli che potranno essere i possibili sviluppi futuri, specie per quei modelli come la Panda che hanno da sempre dominato il mercato. La piccola utilitaria che ha fatto impazzire tutti negli ultimi 30 anni adesso ha delle rivali agguerritissime, come la KIA Picanto.
La coreana su misura per il traffico cittadino ha lanciato il suo nuovo modello nel 2024 ed è davvero molto accattivante. La nuova Kia Picanto conserva pressoché inalterate le dimensioni rispetto alla generazione precedente, ma raggiunge un passo di 2,40 metri. Un valore sorprendente per un’auto che resta sotto la soglia dei 4 metri complessivi. Il design è rinnovato, mentre le motorizzazioni sono un benzina da 1.0 l MPi, perfetto per chi predilige l’efficienza dei consumi, e un motore benzina da 1.2 l MPi che offre quel pizzico di potenza in più.
L’offerta della Picanto è davvero spettacolare e difficile da battere, soprattutto per i parametri di acquisto e la garanzia. La city car lanciata dalla KIA nel 2004, è disponibile a gennaio con 35 rate da 119 euro al mese con finanziamento Scelta Kia. Il TAN 4,96% – TAEG 7,05%1, sono parametri ottimi come il prezzo di partenza bloccato a 15.050 euro. L’anticipo è di 3.180 euro e il Valore Futuro Garantito di 9.744 euro.
Nel prezzo l’allestimento compreso prevede Cruise control con speed limiter, sensori di parcheggio posteriori, cerchi in lega da 14”, bluetooth con riconoscimento vocale, Apple Car Play/Android Auto, Lane Keeping Assist (LKA) e Lane Following Assist (LFA).
Il dettaglio che sembra ineguagliabile è però la garanzia, che dura ben 7 anni! Si avete capito bene, praticamente quasi un ciclo completo di vita dell’auto, con anche 150.000 km. Inoltre un anno di aggiornamenti mappe Over-the-air gratuiti e 7 anni di traffico Kia Connect. Difficile poter resistere.
Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…
Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…
Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…
Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…
Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…
La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…