Sta per arrivare il nuovo SUV, rivale della Jeep Avenger, che costerà molto meno, ma avrà grande tecnologia. Pronto a conquistare il mercato, direttamente dalla Corea
Una nuova auto, destinata a conquistare il mercato dei SUV, è pronta al lancio. Sta per essere disponibile un modello compatto e conveniente, 100% elettrico. Arriva direttamente dalla Corea, terra da cui sono già usciti grandi successi automobilistici. Ora l’obiettivo è consolidare la posizione nel settore della mobilità, con un’auto pensata per un pubblico più ampio e attento al rapporto qualità prezzo. Insomma, una rivale importante per la Jeep Avenger, che finora ha dominato il mercato.
Stiamo parlando della Hyundai IONIQ 2, che entro fine 2025 dovrebbe essere disponibile. Sarà presentata durante il Salone dell’Auto di Monaco di Baviera, a settembre. Si tratta di un SUV compatto, ma pieno di tecnologia. Sarà basato su piattaforma modulare E-GMP (Electric Global Modular Platform), che è la stessa utilizzata da Kia EV3 ed EV2, con cui condividerà gran parte della componentistica.
Dal punto di vista della linea, lo IONIQ 2 è già stato anticipato da alcune immagini spia. Ovviamente era molto camuffata, ma si notano comunque elementi stilistici importanti, tra cui la firma luminosa a quadratini su specchietti e fari anteriori, che sono a LED e caratterizzeranno il frontale.
Dal punto di vista tecnico, la IONIQ 2 dovrebbe essere avere almeno due varianti di batteria: una da 58,3 kWh, con un’autonomia quindi intorno ai 430 km WLTP, e una da 81,4 kWh, con un’autonomia di 600 km circa. Entrambe le versioni saranno dotate di un motore da 201 CV, ovviamente elettrico. Dovrebbe dunque assicurare ottime prestazioni su strada e una guida fluida, ma anche divertente.
Ci sarà anche un’importante novità per la nuova IONIQ 2, ovvero l’introduzione del sistema operativo Pleos, che riguarderà tutta l’informatica, con varie funzionalità, tra cui intelligenza artificiale, incorporate e funzioni alla guida, come la guida autonoma. Il sistema operativo sarà Android, per un’esperienza moderna e intuitiva.
A far tremare le concorrenti, però, è il prezzo: ancora non è ufficiale, ma si parla di circa 30.000 euro, una somma molto più bassa rispetto alle dirette rivali. Solo la Avenger resta più economica, ma comunque con meno qualità e con una differenza minima. Si tratta di un posizionamento strategico, che permetterebbe alla IONIQ 2 di essere una delle migliori soluzioni del 2025. Qualità senza spendere una fortuna.
Svolta clamorosa in casa Ferrari: in pista già nel Gran Premio del Belgio, ora il…
Migliaia di auto diesel non potranno più circolare a partire da questa data: chi possiede…
Succede poco spesso, quasi mai in verità, di trovarsi di fronte a un’auto capace di…
42 euro di multa possono essere emessi contro gli automobilisti per una motivazione pazzesca. Negli…
Max Verstappen ha rivelato in un'intervista che comincia a sentire parecchio la lontananza dalla sua…
Stellantis si trova costretto a intervenire su uno dei suoi modelli di punta: un problema…