La+sosia+della+Panda+non+ha+rivali%3A+ha+venduto+pi%C3%B9+della+gemella%2C+guardatele+sono+identiche
derapateallaguidait
/articolo/la-sosia-della-panda-non-ha-rivali-ha-venduto-piu-della-gemella-guardatele-sono-identiche/28612/amp/
Categories: NEWS

La sosia della Panda non ha rivali: ha venduto più della gemella, guardatele sono identiche

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Fiat non si limita alla Panda, ma ora ha modo di farsi ammirare anche con una gemella che vende tantissimo.

Negli ultimi anni la Fiat ha avuto modo di vantare la crescita costante e continua della Panda sul mercato, con le vendite di questa citycar che continuano a garantire grandi successi sul mercato. I numeri del 2025 sono ampiamente positivi, con la possibilità di tornare sopra i 100 mila esemplari che è concreta.

La Panda è una vettura che si presenta con uno stile tra l’utilitaria e il piccolo fuoristrada e non è un caso il fatto che si lanciò in passato la versione 4×4. Le dimensioni mostrano una vettura da 365 cm di lunghezza, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm, il che la porta a essere omologata o per quattro o per cinque persone.

Il motore che monta al proprio interno è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli. Il picco massimo di velocità è di 164 km/h, con i consumi che si stanziano solo sui 5 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza si stanzia sui 15.900 euro,  ma ora Stellantis e la Fiat puntano anche su di un altro gioiello.

Fiat Mobi: dal Brasile la novità più attesa

Ancora una volta è tempo di togliersi il cappello di fronte al grande sviluppo della Fiat in terra sudamericana, tanto è vero che ora arriva l’innovazione legata alla Mobi. In questo caso siamo di fronte a una citycar che, da un punto di vista estetico, è davvero molto simile alla Panda.

Fiat Mobi: dal Brasile la novità più attesa (Stellantis Press Media – derapate.allaguida.it)

In Brasile sta dando enormi soddisfazioni al marchio torinese, visto come sia in grado di superare di ben 11 mila modelli la Renault Kwid, ovvero la grande rivale del settore. Siamo di fronte a una citycar che si presenta con costi molto vantaggiosi anche per il mercato brasiliano, dato che si parte da 79.060 real, circa 12.500 euro.

Il motore che monta al proprio interno è un Firefly da 1000 di cilindrata e che eroga o 71 o 75 cavalli, nel caso in cui si decidesse di virare sulla versione Trekking. I risultati dipendono anche dal fatto di come si tratti di una vettura ben accessoriata anche nella versione basilare, con la Mobi che si mostra come eccellente per ogni tipologia di strada. Difficile pensare che possa giungere in Italia e in Europa, dato che il suo ruolo è perfettamente rappresentato dalla Panda.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Dacia, non solo SUV e citycar: ecco il nuovo business, è low cost pure questo

La Dacia è pronta ad ampliare gli orizzonti e ora non si ferma solo a…

1 ora fa

Tesla, il modello più venduto ora è a prova di cinesi: quanto costa ad agosto grazie agli incentivi

La Tesla con le sue auto elettriche lanciano la sfida alla Cina con un modello…

2 ore fa

Formula 1, Hamilton Campione del Mondo nel 2026? L’annuncio è da brividi

La possibilità di vincere il Mondiale nel 2026 per Lewis Hamilton passa soprattutto da un…

3 ore fa

Nuova truffa insidiosissima, cittadini avvisati: stavolta usano una bottiglia di birra per fregarvi i soldi, che canaglie

In Italia si sta diffondendo una nuova truffa, in questo modo puoi difenderti: presta attenzione…

4 ore fa

Ford, arriva il modello robusto come un carro armato che costa meno di 30.000 dollari: lo paghi la metà

Ford ha deciso di rifarsi il look e lancia un vero e proprio carro armato…

7 ore fa

La Mercedes più esclusiva mai vista: sembra un salotto a 4 ruote

Una Mercedes super esclusiva, tiratura limitata e dettagli Manufaktur: lusso su misura e fuori misura…

9 ore fa