La+Spagna+rivoluziona+lo+storico+modello%3A+cos%C3%AC+non+lo+avevate+mai+visto
derapateallaguidait
/articolo/la-spagna-rivoluziona-lo-storico-modello-cosi-non-lo-avevate-mai-visto/476/amp/
NEWS

La Spagna rivoluziona lo storico modello: così non lo avevate mai visto

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Importanti novità dalla Spagna, con il mercato iberico che si vivacizza sempre di più e diventa attento all’elettrico.

Non è di certo la nazione europea più rinomata per la produzione di automobili, ma negli ultimi anni la Spagna ha dato vita a una serie di miglioramenti eccellenti grazie all’inserimento dei propri marchi di punta nel Gruppo Volkswagen. Il binomio tedesco e iberico funziona nel migliore dei modi e punta così a dare vita a una serie di nuove eccellenti novità.

Una delle aziende che ha dimostrato di poter farsi conoscere anche al di fuori dei confini spagnoli è la Seat, in particolar modo la Leon. Si tratta di un’auto che fu lanciata sul mercato per la prima volta nel lontano 1999, con il tocco italiano di Giorgetto Giugiaro, il designer che diede vita a questa vettura, che si presentava con molte componenti derivate dalla Audi A3.

La sua potenza era però molto contenuta, tanto è vero che il modello basilare presentava un 4 cilindri da 1400 di cilindrata che era in grado di erogare fino a 75 cavalli. Negli anni la Leon ha continuato a migliorarsi, tanto è vero che nel 2020 è nata la sua quarta generazione, ma ora la casa spagnola sta facendo le proprie valutazioni per un nuovo modello pazzesco.

Seat Leon diventa plug-in: la gioia della dirigenza

La notizia dell’ampliamento della gamma per quanto riguarda la motorizzazione della Seat Leon è indubbiamente un grande risultato per quanto riguarda la casa spagnola. Lo ha annunciato, come riporta autoblog.it, il CEO di Seat, ovvero Wayne Griffiths, con questi che ha spiegato come sia molto importante aver intrapreso la strada verso l’utilizzo di nuove tecnologie.

Seat Leon (Seat Press Media – derapate.allaguida.it)

Il plug-in si va così ad affiancare alle versioni classiche a benzina e a gasolio e al Mild Hybrid, ma sarà proprio la novità il modello di punta. Il motore infatti sarà un 4 cilindri da 1500 di cilindrata, con erogazione da 150 cavalli che si andrà però ad affiancare a un propulsore elettrico da 115 cavalli. Combinando le due potenze, la Seat Leon plug-in potrà così toccare i 204 cavalli.

Non male anche il fatto che solo nella modalità elettrica, la Seat Leon avrà modo di percorrere un totale di 100 km. La produzione avverrà in quel di Barcellona, nella sede centrale dell’azienda, con il mese di maggio che è quello che ha aperto le danze per questa Leon, che mantiene le dimensioni da 437 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e di 146 cm di altezza, ma che si avvicina alla componente elettrica.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Iscrizioni aperte, Ducati ti fa entrare in un posto inaccessibile: i posti sono limitatissimi, bisogna affrettarsi

Cinque giorni nel cuore di Ducati. Un’esperienza per pochi, da non lasciarsi sfuggire. Ma i…

2 ore fa

Cina-USA, scoppia di nuovo la guerra: ora il Dragone può rovinarli sul serio

La situazione tra Cina e USA si fa sempre più complessa e ora c'è un…

4 ore fa

Debutta la quattro ruote di Ducati: che bestione, numeri e dettagli della new entry

La Ducati sta vivendo un periodo d'oro e ora ha modo anche di dare alla…

5 ore fa

La nuova “Panda” dei rivali costa meno di 100 euro al mese: Stellantis nei guai

La Fiat Panda deve fare attenzione, perché ora arriva sul mercato una grande rivale a…

6 ore fa

Verstappen in Ferrari, è tutto vero: beccati in segreto

Verstappen sulla Ferrari è realtà, con le immagini che inchiodano il quattro volte campione del…

7 ore fa

Italia invasa dalle nuove auto low cost: buone notizie per tutti, arriva l’ufficialità

In Italia stanno arrivando una serie di nuove auto low cost che stravolgono il mercato,…

8 ore fa