Non è un periodo facile per il mondo delle auto e ora questa start up svende le proprie auto.
Negli ultimi anni sono tantissime le aziende che hanno cercato di dire la loro nel mondo delle auto. Non ci sono dubbi sul fatto che sia questo il momento da sfruttare dalle novità per potersi imporre a livello internazionale, considerando come i cambiamenti continui degli ultimi anni hanno messo in ginocchio i grandi colossi.
L’intento è quello di andare via via sempre di più verso la direzione delle auto elettriche, anche se queste per ora sono ben lontane dalla qualità delle termiche. Per questo motivo tantissimi appassionati stanno cercando di trovare la quadra alla situazione, considerando come molti pensano che si debba cercare di creare un sistema misto.
Da un lato si deve portare avanti il piano delle elettriche, ma dall’altro non si deve di certo dire addio alle termiche. Una scelta che sarebbe deleteria e disastrosa per il mercato delle auto. Ecco allora come mai in questi anni non siano mancati di certo coloro che hanno deciso di provare la scalata con interessanti novità, ma la Sono Motors ha dovuto fare i conti con la realtà.
In Germania sono ancora tantissimi coloro che credono nel progetto delle auto elettriche, con i numeri che però sono in calo nell’ultimo periodo. Chi ha provato a dare vita a un piano innovativo è stata sicuramente la Sono Motors, un marchio che puntava sulla produzione di auto elettriche con l’aggiunta della componente dei pannelli solari.
Un piano che sembrava essere molto interessante, ma purtroppo si è scontrato con la realtà. Dopo l’iniziale interesse che aveva portato a pre ordini da 1100 modelli, con guadagni sui 600 mila euro, il tutto si è rapidamente arenato. La Sono Motors aveva nella Sion la vettura che avrebbe dovuto convincere i clienti, con un prezzo di vendita da 25 mila euro, ma ora basta molto di meno.
Il 9 settembre scatterà l’asta online per 267 articoli della Sono Motors e tra questi vi sono anche diversi prototipi della Sion. Al posto che da 25 mila euro, questa volta siamo di fronte a delle spese decisamente molto più contenute, con la base d’asta che è di soli 600 euro. La Sono Motors era un progetto ambizioso che però non è riuscito a ottenere i risultati sperati.
Nuova tratta sui treni Frecciarossa, esultano gli italiani: hanno collegato due grandi città, finalmente migliora…
La Fiat Panda rimane da sempre l'auto degli italiani, ma il prezzo in vent'anni si…
Arriva una nuova Panda tutta da scoprire, con un design irriconoscibile rispetto al passato: addirittura…
In questo modo fai crollare le spese dell'auto: con queste applicazioni risolvi il problema, ti…
Hamilton può cominciare a festeggiare. Leclerc è nei guai. Ecco la profezia sul futuro della…
Il giapponese rilancia: design aggiornato, dotazioni intelligenti e prestazioni piene per insidiare il Piaggio Beverly…