La+startup+fa+%26%238220%3Brinascere%26%238221%3B+i+motori+termici%3A+non+inquineranno+pi%C3%B9%2C+svolta+incredibile
derapateallaguidait
/articolo/la-startup-fa-rinascere-i-motori-termici-non-inquineranno-piu-svolta-incredibile/26071/amp/
curiosità

La startup fa “rinascere” i motori termici: non inquineranno più, svolta incredibile

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Alcune startup stanno lavorando duramente per poter rinnovare il mondo dei motori e ora arriva la svolta.

Da diversi anni si sta cercando di risolvere il problema dell’inquinamento, con le automobili che hanno sicuramente un peso specifico importante sulla questione. Naturalmente si deve anche ricordare come non tutto dipenda solo da queste vetture, con i motori termici che inoltre stanno compiendo dei passi in avanti straordinari da questo punto di vista.

Il problema però è che le istituzioni ormai da tempo hanno deciso di far partire quella che è a tutti gli effetti una guerra contro i motori termici. Per questo motivo diventa importante fare in modo tale che ci possano essere delle soluzioni che permettano di abbattere le emissioni di CO2 con i motori termici.

C’è una startup che sta lavorando moltissimo da questo punto di vista e lo si vede con ciò che sta dando alla luce la Go Green Filter. Un’azienda che sta crescendo sempre di più in questi anni grazie al lavoro che stanno portando avanti i fondatori Rohan Kapoor e Jack Reichert, con questi che hanno saputo dare vita a un filtro rivoluzionario che renderà meno inquinanti i motori termici.

Go Green Filter: arriva la grande novità a impatto zero

La novità che permetterà alle auto termiche di essere molto meno inquinanti rispetto a un tempo l’ha portata in auge la Go Green Filter. Siamo di fronte a una startup che ha trovato il modo di progettare un filtro di microalghe che si deve piazzare sul sistema di scarico di qualsiasi veicolo, in modo tale da poter evitare che siano rilasciate in strada delle sostanze inquinanti.

Go Green Filter: arriva la grande novità a impatto zero (derapate.allaguida.it)

Ora sarà importante capire se ci sarà effettivamente il riscontro anche nella vita di tutti i giorni, considerando come queste alghe al momento sono state testate solo in laboratorio. L’importante al momento è che ci sia effettivamente modo di arrivare a questa eccellente soluzione, anche se non è ancora confermato che avrà i risultati sperati.

La Go Green Filter è però convinta del proprio progetto, anche perché ha degli importanti sostegni economici, nonostante sia alla ricerca di nuovi partner commerciali. Se la Go Green Filter dovesse aver trovato la soluzione all’annoso problema delle emissioni di CO2 derivate dall’uso di motori termici, ecco che si arriverebbe allo straordinario risultato che porterebbe alla riduzione di 5,4 miliardi di tonnellate di CO2 ogni anno.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Lutto terribile nel mondo del calcio, che tragedia: fatale un incidente in monopattino

Finisce in tragedia per il calciatore, con l'incidente in monopattino che risulta fatale. Non ci…

1 ora fa

F2 Gran Bretagna, le Pagelle: la vince Crawford, Fornaroli è sesto

Gara complicata e spigolosa a Silverstone in F2, e alla fine è Crawford a portarla…

2 ore fa

Caldo torrido e una bottiglietta d’acqua, un mix letale per la tua auto: succede tutto in pochi minuti, è micidiale

Il caldo torrido comporta delle drammatiche conseguenze, con anche solo una bottiglietta d'acqua che può…

2 ore fa

Ma quale Italia, sapete dove producono la Fiat Grande Panda ? E’ un posto mai sentito, lontanissimo da noi

Nessuno avrebbe mai potuto immaginarlo: la Fiat Grande Panda non è prodotta in Italia, ecco…

3 ore fa

L’auto sbagliata sulla strada sbagliata: la scelta che (forse) ha ucciso Diogo Jota

Avevano solo scelto di viaggiare su strada, perché volare non si poteva. Un tragitto normale…

4 ore fa

F1 Gran Bretagna, le Pagelle: Norris vince su Piastri, flop Leclerc e Mercedes

La F1 a Silverstone elegge Lando Norris come vincitore, ma non senza polemiche per la…

4 ore fa