La+supercar+con+un+%E2%80%9Cpezzo+mancante%E2%80%9D%3A+non+si+era+mai+visto+nulla+di+simile
derapateallaguidait
/articolo/la-supercar-con-un-pezzo-mancante-non-si-era-mai-visto-nulla-di-simile/9262/amp/
Categories: NEWS

La supercar con un “pezzo mancante”: non si era mai visto nulla di simile

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Anche le supercar sembrano rivoluzionarsi come non mai, con questa che si presenta anche con un pezzo mancante.

Sono sempre di più i marchi che hanno deciso in questi anni di puntare in modo deciso sulle supercar, soprattutto per quanto riguarda le vetture elettriche. Si tratta questo di un grandissimo cambiamento, considerando infatti come ci sia la possibilità di imporsi nel settore, dimostrando come queste auto non siano adatte solo per la mobilità interna.

Non vi è dubbio alcuno sul fatto che questi veicoli non stiano raccogliendo i frutti sperati al momento, se non nelle nazioni scandinave. I dati in queste nazioni sono decisamente diversi rispetto a quelli di tutto il resto del mondo, contando dunque come tante grandi case stiano lavorando in questo senso.

La Volvo è una delle realtà che più di tutte punta al grande passaggio verso un mondo tutto elettrico e lo stesso pensiero è quello della Polestar. La casa svedese in questo caso punta solo sulle supercar e ce n’è una che ha davvero lasciato tutti senza parole, considerando infatti come manchi una parte che è essenziale.

Polestar 4: la supercar senza lunotto

Osservandola a primo impatto, non si può negare il fatto che la 4 della Polestar presenti un design davvero molto accattivante e al passo con i tempi. Le dimensioni evidenziano un modello con una lunghezza da 484 cm, una larghezza da 201 cm e un’altezza da 154 cm, il che le permette di essere omologata per un massimo di 5 persone.

Polestar 4 (Polestar Press Media – derapate.allaguida.it)

Siamo di fronte a un modello che è una perfetta via di mezzo tra un SUV e una berlina, ma di sicuro è una vettura con una grande trazione sportiva. Il motore ha modo così di erogare un massimo di 272 cavalli, con un picco di velocità che è di 200 km/h. Molto bene anche l’autonomia, avendo la possibilità di rimanere in strada per ben 610 km, una vera anomalia se teniamo in considerazione le medie attuali delle auto elettriche. La Polestar però ha creato la prima auto al mondo senza lunotto.

Non vi è di certo di che preoccuparsi, visto come al suo posto siano installati i cosiddetti “occhi elettronici”, con questi che permettono così al guidatore di poter vedere ciò che accade alle proprie spalle senza andare alla cieca. Si tratta di una scelta senza dubbio innovativa, ma trattandosi di un marchio proiettato sempre di più verso il futuro, senza dubbio è una decisione che può pagare vista la curiosa clientela della Polestar.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

A malapena 5000 euro per la nuova naked italiana: perfetta per tutti, che spasso guidarla

Volete prendere una naked di chiara origine italiana e con un design da urlo? C'è…

6 minuti fa

Nissan spacca il mercato con il nuovo Suv: costa 18.000 euro e fa paura anche a Toyota

Nissan, il nuovo SUV è un successo: fa tremare anche Toyota, prezzo low cost e…

1 ora fa

Honda abbatte la concorrenza, sta vendendo la moto bestseller con una rata più bassa di quella dell’SH: così è davvero ingiocabile

Honda vuole stracciare la concorrenza: adesso compri la moto bestseller con una supe rata. Il…

3 ore fa

Un’altra stella in Formula 1, super acquisto per il 2026: ha già firmato per molti anni

Arriva un'importante stella di primaria grandezza in Formula 1: la firma è ufficiale e la…

4 ore fa

MotoGP, addio Bastianini: l’annuncio è UFFICIALE

Enea Bastianini deve fare i conti con un triste addio e ora cambia tutto per…

6 ore fa

Dalla Cina arriva la copia spudorata della Bugatti: a fare più scandalo però è chi la vuole fare

E' precisa identica alla Bugatti, ma c'è qualcosa di ancora più scandaloso. Ecco la nuova…

7 ore fa