Dal Giappone arriva un clamoroso cambio di marcia da parte di una mitica supercar che ora la si può avere a un prezzo pazzo.
Negli anni è cresciuto sensibilmente l’interesse delle persone attorno alle auto giapponesi, con queste che hanno conquistato la platea del grande pubblico. Sono diverse le motivazioni che hanno fatto sì che le vetture asiatiche conquistassero il mercato e non ci sono dubbi sul fatto che l’assoluta affidabilità dei propulsori che venivano proposti era una delle caratteristiche principali.
Non importa se questi erano inseriti all’interno di auto cittadina, di berline, di SUV o anche di supercar, la tenuta risultava quasi sempre essere superiore rispetto alla concorrenza. Chi ha poi sempre cercato di andare controtendenza per quanto riguarda il motore è stata la Mazda.
Il suo motore Wankel ha fatto la storia e soprattutto ha fatto molto discutere negli anni, con gli appassionati che si sono divisi tra l’approvare o meno queste vetture. Intanto arriva una grandissima novità da parte di Mazda, perché vi è modo ora di assistere a quella che è di fatto una rivoluzione a tutti gli effetti, visto che vi è un ritorno al passato del tutto inatteso.
In un periodo storico dove tutte le auto stanno andando nella direzione del cambio automatico, la Mazda ha preso una decisione rivoluzionaria. Ecco dunque che per la sua MX-5, un modello altamente sportivo, ha deciso di ritornare al passato e mettere tutto nelle mani degli automobilisti.
La vettura in questione infatti monta un motore da sogno, ovvero un 4 cilindri da 2500 di cilindrata, da capire quanti cavalli erogherà. Si tratta infatti di un’indiscrezione che riporta anche auto.everyeye.it, con la Mazda MX-5 che vede nel ritorno al cambio manuale quello che potrebbe diventare davvero uno dei punti di forza forse più inattesi.
La scelta del cambio manuale inoltre non è solo un modo per venire incontro agli appassionati del genere sportivo, ma allo stesso tempo dà modo di ridurre sensibilmente il peso dell’auto. Questo fa sì che si possano contenere anche le emissioni di CO2 e rientrare così molto più facilmente nelle limitazioni che sono imposte dall’UE. La Mazda MX-5 comunque è un’auto che ha bisogno ancora di parecchio tempo prima di essere lanciata sul mercato, infatti si dovrà attendere il 2026 per la presentazione e difficilmente la si vedrà sul mercato prima del 2027.
Questa auto ha fatto la storia: ha le porte scorrevoli, la vendono ancora a prezzi…
Anche i grandi campioni prima o poi si ritirano ed è un duro colpo per…
La F1 è il riferimento per tutti nel mondo delle corse, ma un gioiello italiano…
Jorge Martin è finalmente pronto per riprendersi tutto quello che ha perso fino a questo…
Verstappen sta pensando e valutando il proprio futuro, con l'addio alla Red Bull che è…
La Ferrari F80 sorprende ancora. all'interno custodisci tantissimi segreti. Vediamo com'è fatta dentro, ne vale…