La+Topolino+%26%238220%3Bpremium%26%238221%3B+straccia+l%26%238217%3Boriginale%3A+%C3%A8+come+una+citycar+ma+super+economica
derapateallaguidait
/articolo/la-topolino-premium-straccia-loriginale-e-come-una-citycar-ma-super-economica/16071/amp/
NEWS

La Topolino “premium” straccia l’originale: è come una citycar ma super economica

Pubblicato da
Keivan Karimi

Una nuova microcar è pronta a farsi valere sul mercato, una novità per questo segmento molto utile per la mobilità elettrica sostenibile.

Chi deve destreggiarsi ogni giorno nel traffico delle grandi città, dove gli spazi sono intasati e trovare parcheggio è una vera impresa, vi sono alcune alternative alle classiche automobili. C’è chi utilizza ciclomotori e scooter per accelerare i tempi e non dover restare in coda, chi predilige i tanto discussi monopattini elettrici e chi addirittura si getta sui mezzi di trasporto pubblico.

Ma c’è un segmento automobilistico, a volte sottovalutato, che può essere comodo sia per le sue dimensioni minime e non ingombranti, sia per la questione dell’ecosostenibilità. Stiamo parlando delle microcar elettriche, uno dei mezzi maggiormente apprezzati proprio per aderire alla mobilità urbana sostenibile ed ecologica.

Tante le varianti in commercio di microcar, che possono essere inseriti nei segmenti di quadricicli leggeri o pesanti, differenti per design e funzionalità. Una tipologia molto noto è la Fiat Topolino, rilanciata da qualche tempo nel suo color celeste pastello e già ammirato nelle nostre strade. Ma c’è un altro marchio che ha voluto prendere spunto per una vettura molto simile.

La Microlino, una vettura piccolissima ed esclusiva per le grandi città

L’azienda Micro ha prodotto e progettato una microcar, commercializzata poi dal gruppo Koelliker, che prende il nome di Microlino. Forse una piccola presa in prestito della Topolino, facendo intendere come le dimensioni siano davvero piccole e funzionali. La vetture ha un motore elettrico posteriore da 12 kW e 17 CV, a trazione posteriore e con caricatore da 2,2 kW.

La Microlino, una vettura piccolissima ed esclusiva per le grandi città (foto Koelliker) – Derapate.allaguida.it

Come detto le dimensioni sono incredibilmente minime: lunga 2,5 metri e largo 1,5 con un’altezza di 1,47. Il bagagliaio ospita 230 litri di spazio e la batteria è da 10,5 kWh. Velocità massima fissata sui 90 km/h, capace di accelerare da 0 a 50 km/h in soli cinque secondi.

La Microlino si colloca nella fascia premium del mercato delle microcar elettriche, poiché mostra un design ricercato e originale, con linee morbide e arrotondate, portando alla memoria l’iconica Isetta degli anni ’50. Gruppi ottimi integrati, ampia fascia Led e il disegno della bandiera italiana come orgoglio del paese d’origine.

Gli interni appaiono molto moderni, con un pulsante laterale per accedere all’abitacolo. L’ambiente è curato ma essenziale, con annessa soft-close della portiera e una plancia minimalista. Integrati anche i supporti per lo smartphone e un piccolo touchscreen con opzioni anche sull’impianto di ventilazione e riscaldamento.

Il prezzo non è affatto economico: la Microlino è in vendita a partire da €19.900, decisamente costosa per questo segmento, tenendo conto che la Fiat Topolino è acquistabile intorno ai 9.000 euro.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

4 ore fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

5 ore fa

Colpo di scena in Formula 1, addio definitivo: dalla prossima stagione non ci saranno più

Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…

7 ore fa

La regina delle low cost raggiunge i 100 CV: crossover definitiva, ora sono guai per tutte

Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…

10 ore fa

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

18 ore fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

19 ore fa