La FIAT Panda deve fare i conti con una grande rivale che viene dalla Corea del Sud, con questa vettura che ha un prezzo unico.
Non ci sono dubbi sul fatto che in questi anni la FIAT Panda abbia dimostrato di aver dato vita a un modello che risulta essere tra i più richiesti e apprezzati nel mondo dei motori. In Italia infatti nessuno ha modo anche solo di pensare di tenere testa a questa citycar, con i dati di vendita che sono sempre dalla sua parte.
Anche nel 2024, anno di certo non brillante per Stellantis, è riuscita comunque a piazzare quasi 100 mila vendite, il che le ha permesso di essere la vettura più venduta, davanti anche alla Dacia Sandero regina d’Europa. Dei risultati dunque che sono ancora nettamente positivi e che dimostrano lo straordinario sviluppo che vi è attorno alla Panda.
Le dimensioni di questa citycar la evidenziano come un piccolo fuoristrada anche nel suo design. La lunghezza si stanzia sui 365 cm, la larghezza è da 164 cm e l’altezza da 155 cm. Niente male il motorino al proprio interno, con questi che è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli. Il picco di velocità si stanzia così sui 164 km/h, con i consumi che sono solo da 5 litri ogni 100 km. Il prezzo parte da 15.900 Euro, con la Panda che però ora ha una grande rivale che giunge dalla Corea del Sud.
Prezzo vantaggioso, consumi ridotti e ottima qualità negli interni, questi sono i segreti che hanno permesso in questi anni alla Kia di crescere sempre di più sul mercato. La casa sudcoreana è diventata ormai sempre più richiesta in giro per l’Italia, con la Picanto che è una citycar davvero adatta per ogni situazione.
Le dimensioni evidenziano una vettura che si presenta con una lunghezza da 361 cm, una larghezza da 160 cm e un’altezza da 149 cm, il che le permette di essere così omologata per cinque persone. La motorizzazione la si può richiedere o nella variante a benzina o in quella a GPL, con il propulsore che è un 3 cilindri da 998 di cilindrata e che eroga un massimo di 63 cavalli.
A febbraio si può richiedere la Picanto con una spesa minima che parte da un anticipo di soli 2950 e poi si passa a 35 rate mensili dal valore di sol 79 Euro l’una, con un TAN del 3,99% e un TAEG del 5,95% Al termine di questo periodo ci sarà la maxi rata finale, con un costo complessivo di 10.584 Euro.
Tracollo dell'Unione Europea, con il crollo delle vendite che ha fatto perdere milioni di Euro…
La Citroen fa sognare i suoi clienti, con un modello straordinario che lo si può…
Arriva una curiosità tutta da vedere riguardo a come bisogna realmente tenere il volante durante…
Il campione ha dimostrato tutta la sua fantasia acquistando una safety car di F1. Fenomenale…
Una gran trovata quel del lancio della versione Panda nel continente sudamericano da parte di…
Uno strumento che può sembrare un'inezia, invece è una vera e propria fortuna per quanto…