Incredibile ciò che è successo a questa Lamborghini, con l’impresa che non è riuscita in modo del tutto inatteso.
Ci sono delle aziende che hanno dimostrato di essere un simbolo scintillante dell’automobilismo mondiale e non ci sono dubbi sul fatto che la Lamborghini sia una di quelle che ha riscosso i maggiori successi da questo punto di vista. Possedere una vettura di Sant’Agata Bolognese è un motivo di vanto per molti, considerando la straordinaria qualità delle proprie proposte.
La “Lambo” dunque è considerata come un mito in tutto il mondo e anche nelle condizioni meteorologiche più complicate, molti non si vogliono di certo rassegnare e la vogliono usare. Si sa che le supercar non sono di certo le migliori automobili da essere utilizzate quando si va in montagna, con strade soprattutto innevate.
Un assetto a pelo dell’asfalto è perfetto per compiere grandi prestazioni nei rettilinei e nei circuiti, ma forse è rivedibile nel momento in cui si deve passare tra le neve. A quanto pare però c’è chi aveva provato a sfidare le intemperie con la sua Lamborghini Huracan Sterrato che però non è riuscita nell’impresa tanto sperata.
Con la Huracan Sterrato siamo di fronte a una delle Lamborghini migliori mai progettate dalla case emiliana, con questo colosso che ha dato vita a una supercar che si presenta con una lunghezza da 453 cm, una larghezza da 196 cm e un’altezza da 125 cm, con il suo punto di forza che non poteva essere qualcosa di diverso rispetto al motore.
Siamo di fronte infatti a un V10 da 5204 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 610 cavalli. Si tratta di un modello con trazione integrale e che permette così di toccare un picco massimo di 260 km/h, con l’accelerazione che fa sì che si passi da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi. Essendo a trazione integrale, il proprietario di una di queste auto, in quel di Tahoe, in California, aveva deciso di usarla in strade innevate.
Tramite SuperCarBlog è stato possibile però vedere le conseguenze di questa decisione, con la Lamborghini Huracan Sterrato che non si presenta dunque come la migliore vettura in queste condizioni. Il risultato l’ha portata a bloccarsi sulla neve, il che ha sorpreso, visto come questa è una supercar perfetta per strade strette e fangose, ma a quanto pare la neve di Tahoe è stata troppo densa e spessa, con lo stop che è stato inevitabile.
La Renault ha trovato il modo di mettere in crisi anche altri grandi SUV, con…
Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover…
Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…
Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…
Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…
La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…