Lamborghini%2C+lascia+un%26%238217%3Bicona+ed+arriva+subito+l%26%238217%3Berede%3A+cambia+tutto+per+la+casa+del+Toro
derapateallaguidait
/articolo/lamborghini-lascia-unicona-ed-arriva-subito-lerede-cambia-tutto-per-la-casa-del-toro/523/amp/
NEWS

Lamborghini, lascia un’icona ed arriva subito l’erede: cambia tutto per la casa del Toro

Pubblicato da
Giovanni Messi

Per il brand Lamborghini è in arrivo una novità davvero eccezionale, che fa sognare tutti i fan. Ecco qual è la nuova auto.

Il marchio Lamborghini è in vena di rivoluzioni, ed a dire la verità, l’inversione di tendenza rispetto al passato è iniziata già da oltre un anno. La Revuelto è stata la prima supercar Plug-In Hybrid della storia del Toro, e da poche settimane è stato svelato anche il nuovo SUV Urus SE, che con la parte elettrica ha visto aumentare sensibilmente la propria potenza, arrivata alla bellezza di 800 cavalli.

Mentre si prepara anche la prima elettrica della storia, attesa tra il 2027 ed il 2028, la Lamborghini ha fatto sapere che tutte le sue auto saranno ibride ricaricabili, ed anche il modello che sta per essere svelato segue, appunto, questa tecnologia. Stiamo parlando dell’erede della Huracan, che già da diversi mesi sta svolgendo alcuni test tra strada e pista, con il nuovo motore che è stato appena annunciato. Scopriamo nel dettaglio le sue specifiche.

Lamborghini, ecco il nuovo motore V8

La nuova Lamborghini, che dovrebbe chiamarsi Temerario, come emerso dall’ufficio brevetti poco più di un mese fa, monterà un motore V8 biturbo Plug-In Hybrid da 800 cavalli, andando così a prendere il posto del V10 atmosferico che equipaggiava la Huracan, che non era ibrida. A spingere l’unità termica troveremo la bellezza di tre motori elettrici, mentre il cambio sarà a doppia frizione con otto rapporti, ed è derivato direttamente dalla sorella maggiore Revuelto, che di cavalli ne ha ben 1.000. Tuttavia, sono state svolte le dovute correzioni per adattarlo alla nuova auto.

Lamborghini Huracan arriva l’erede (ANSA) – Derapateallaguida.it

Gli 800 cavalli di spinta massima saranno raggiunti tra i 9.000 ed i 9.750 giri al minuto, ma ci sarà anche l’occasione per toccare quota 10.000. La coppia massima è di 730 Nm, mentre la parte elettrica e l’inverter verranno piazzati tra il cambio e gli otto cilindri, ed è qui che c’è una caratteristica interessante. I tre motori elettrici formeranno un’unico elemento che produrrà 150 cavalli, o 110 kW se preferite, con 300 Nm di coppia.

Si punterà su un sound molto importante, non silenziato dalla parte elettrica, per un modello che fa già tanto parlare di sé. Il debutto della nuova Lamborghini è previsto entro la fine del 2024, andandosi così ad aggiungere alla gamma di ibride composta già dalla Revuelto e dalla nuova Urus SE. C’è tanta attesa per scoprire le altre caratteristiche di un’auto che vuole fare la storia della casa del Toro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ryanair, rivoluzione totale a bordo: finalmente si può fare, viaggiatori già informati

Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…

4 ore fa

Verstappen sulla Ferrari, missione compiuta nel weekend: già partito il conto alla rovescia

Max Verstappen a bordo della Ferrari diventa realtà, con la missione del weekend che lo…

6 ore fa

Una scatoletta sotto al cofano e la tua auto Diesel è salva: la stanno già vendendo, con pochi euro eviti il garage

Con questa scatoletta ti salvi dal blocco diesel, è già in vendita: con pochi euro…

7 ore fa

La “Fiat Topolino” della Honda sbarca in Europa: prezzo da sogno che conquisterà tutti

La FIAT Topolino della casa giapponese è pronta a spopolare in Europa: avrà un prezzo…

9 ore fa

Duro colpo per Jorge Lorenzo: la disavventura gli costa caro

Jorge Lorenzo torna a far parlare di sé con una situazione di certo non piacevole.…

10 ore fa

Oggi questa moto è un mito, ma nei suoi anni era un flop: ve la ricordate?

Le moto vivono periodi di alti e bassi, ma questo gioiello dopo tanti anni è…

12 ore fa