Lamborghini+ripudia+l%E2%80%99elettrico+e+spinge+sul+termico%3A+c%E2%80%99%C3%A8+un+nuovo+carburante+a+dare+la+svolta
derapateallaguidait
/articolo/lamborghini-ripudia-lelettrico-e-spinge-sul-termico-ce-un-nuovo-carburante-a-dare-la-svolta/25236/amp/
NEWS

Lamborghini ripudia l’elettrico e spinge sul termico: c’è un nuovo carburante a dare la svolta

Pubblicato da
Antonio Pinter

Da Sant’Agata Bolognese arriva una notizia che farà discutere: Lamborghini non ha intenzione di abbandonare il motore a scoppio

Chi ha seguito gli ultimi aggiornamenti sa che la prima elettrica Lamborghini è stata rimandata e che la casa del toro non ha nessuna intenzione di mollare il termico; il motivo è semplice: gli appassionati non sono pronti a rinunciare a quel suono, a quella sensazione che solo un motore a scoppio sa regalare.

Il nuovo V8 biturbo del Temerario può girare tranquillamente con una rivoluzione: un nuovo carburante senza perdere prestazioni; il CTO di Lamborghini, Rouven Mohr, non ha dubbi: il carburante sintetico potrebbe essere la salvezza del motore termico.

Lamborghini, un nuovo carburante spinge il termico nel futuro

Guardiamo la situazione con gli occhi di chi ama guidare; le auto elettriche sono il futuro, lo sappiamo tutti, ma c’è ancora qualcosa che manca, qualcosa che va oltre la potenza e l’accelerazione. L’emozione, quella vera, per ora resta appannaggio del termico; Mohr lo dice chiaro: le elettriche non riescono ancora a trasmettere la stessa adrenalina di un motore che ruggisce.

Un nuovo carburante spinge il termico – Derapateallaguida.it

Dal 2035 in poi, in Europa, scatterà il divieto di vendere auto nuove che emettono CO2, ma la legge non mette al bando i motori termici in sé, purché funzionino con carburanti carbon neutral; Lamborghini ha visto la porta aperta e ci sta puntando tutto. Il carburante sintetico, però, non è ancora una soluzione per tutti; costa parecchio, la produzione è limitata, ma chi compra una Lamborghini difficilmente si farà fermare dal prezzo.

Il gruppo Volkswagen sta già lavorando su progetti simili, come Porsche che produce e-fuel in Cile usando il vento per ottenere idrogeno e poi trasformarlo in carburante sintetico; il risultato è un prodotto che alimenta il motore a scoppio senza emettere CO2, o quasi. Per Lamborghini, questa è una possibilità concreta per mantenere vivo il fascino delle sue auto anche quando le regole diventeranno più severe.

Non sono solo Lamborghini e Porsche a puntare sui carburanti sintetici; anche Bentley, Bugatti e Ferrari stanno esplorando questa strada. Nel settore più popolare, Toyota, Mazda e Subaru stanno lavorando insieme per capire se i motori termici possano sopravvivere senza benzina; Toyota, addirittura, sta sperimentando motori a idrogeno.

La strada per rendere l’e-fuel una soluzione per tutti è ancora lunga; serviranno anni e uno sforzo collettivo dell’industria. Intanto, la maggior parte dei costruttori punta sull’elettrico e non è chiaro quanti soldi restino per spingere i carburanti sintetici. Probabilmente, per ora, resteranno una scelta di nicchia, riservata a chi non vuole rinunciare al piacere di guidare un’auto con il motore a scoppio.

Lamborghini non si arrende; la casa di Sant’Agata vuole dimostrare che il futuro non è necessariamente tutto elettrico; con il carburante sintetico, il motore termico può continuare a vivere, regalando emozioni uniche e suoni indimenticabili.

Antonio Pinter

Recent Posts

Produzione interrotta in fabbrica e addio per sempre alla mitica Ford, in Italia ha spopolato come poche

Addio alla mitica Ford, la produzione è stata interrotta in fabbrica: è la fine di…

4 ore fa

La rata più bassa di tutte a novembre ce l’ha una Citroen, eccolo il modello che puoi comprare con meno di 2 euro al giorno

Citroen sta proponendo l'acquisto di una delle sue best seller con una rata mensile davvero…

6 ore fa

Si avvicina un altro giorno terribile per chi deve viaggiare in Italia: tutto bloccato per lo sciopero, altre 24 ore di passione

Si avvicina un nuovo sciopero in Italia. Questa la data fissata per la protesta che…

14 ore fa

Hanno modificato una Jeep Wrangler con un motore V8 e questo è lo strabiliante risultato: è la più pazza di sempre

Incredibile novità attorno a questa Jeep Wrangler, con un motore del genere che è il…

18 ore fa

Waze risponde subito a Google Maps, la nuova funzione è facilissima da usare: finalmente arrivi prima

Google Maps da tempo deve fare i conti con Waze, con la sua nuova funzionalità…

1 giorno fa

Pneumatici, scatta l’obbligo in Italia: c’è un solo modo per evitare la multa

E' da poco entrato in vigore l'obbligo per gli italiani di effettuare il cambio pneumatici.…

1 giorno fa