L%26%238217%3Bannuncio+del+mese+%C3%A8+di+Audi%2C+sono+tutte+salve%3A+ancora+in+strada+per+altri+10+anni
derapateallaguidait
/articolo/lannuncio-del-mese-e-di-audi-sono-tutte-salve-ancora-in-strada-per-altri-10-anni/24810/amp/
NEWS

L’annuncio del mese è di Audi, sono tutte salve: ancora in strada per altri 10 anni

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un colpo di scena in casa Audi: la svolta che nessuno si aspettava, e che cambia la prospettiva per chi ama i motori.

L’aria che si respirava a Ingolstadt negli ultimi anni era quella di una rivoluzione già scritta. Si parlava di addio definitivo alle auto a benzina, di un futuro tutto elettrico, di una tabella di marcia precisa e inesorabile. E invece, proprio quando sembrava che il destino delle termiche fosse segnato, arriva la notizia che spiazza tutti.

Attenzione, perché la notizia è una vera bomba: Audi non spegnerà i motori a combustione così presto. Un dietrofront che non è solo una questione di strategia industriale, ma un segnale forte per tutto il settore. Il marchio dei quattro anelli, che aveva promesso l’ultima benzina nel 2025 e la svolta elettrica dal 2026, ora cambia rotta.

Il futuro delle Audi a benzina: la scelta che cambia tutto

Il nuovo corso Audi parte da una valutazione lucida del mercato e delle esigenze reali degli automobilisti. E non si tratta di una semplice proroga: la casa tedesca si prepara a tenere in vita le sue auto tradizionali per almeno altri dieci anni, con buona pace di chi già sognava un garage fatto solo di plug-in e batterie.

Il futuro delle Audi a benzina (Audi) – derapateallaguida.it

Il cambio di passo arriva direttamente dalle parole di Gernot Döllner, il nuovo CEO che ha preso il timone lo scorso settembre. La sua visione è chiara: il motore termico non è ancora pronto per la pensione. Audi continuerà a produrre e vendere auto a benzina almeno fino al 2035, forse anche oltre.

Ai tratta di una scelta che dà respiro agli appassionati e rassicura chi, tra le pieghe della transizione elettrica, temeva di dover rinunciare troppo presto al piacere di guida delle versioni S e RS. Non si tratta solo di modelli di nicchia: anche le nuove A5, A6 e la Q3, appena svelata, resteranno in gamma ben oltre la metà del prossimo decennio.

Il quadro, però, resta complesso. Se da un lato la domanda di auto elettriche cresce – Audi ha segnato un +30% nelle consegne rispetto all’anno precedente – dall’altro la concorrenza non sta a guardare. BMW, ad esempio, ha venduto il doppio di vetture a batteria nello stesso periodo, mentre Mercedes ha rallentato la corsa, scegliendo anch’essa di non abbandonare le termiche troppo in fretta.

Il nodo resta quello delle normative: l’Unione Europea punta a vietare la vendita di nuove auto a combustione dal 2035, ma le strategie dei costruttori restano flessibili, pronte ad adattarsi a seconda delle decisioni politiche e della risposta del mercato. La volontà di mantenere in vita i motori tradizionali c’è, ma occorrerà considerare le decisioni politiche.

Antonio Pinter

Recent Posts

7.000 euro di sconto per il SUV italiano più amato: elegante e super accessoriato, che affare

Questo SUV italiano ha un maxi sconto: 7.000 euro di sconto, è elegante e super…

4 ore fa

La kei car francese è pronta a spopolare: prezzo basso ed è super sostenibile

Attenzione alla piccola kei car francese che è pronta a spopolare nei concessionari. Prezzo basso…

14 ore fa

Rivoluzione dal Giappone: arriva la moto a benzina che sembra 100% elettrica

Dal Giappone arriva una novità molto interessante per quanto riguarda una moto a benzina, vecchio…

1 giorno fa

Toyota, altro che auto: il nuovo progetto è assurdo, ci puoi vivere dentro

Toyota, nuovo incredibile progetto oltre le automobili: è assurdo, ci puoi anche vivere dentro. Che…

2 giorni fa

FIAT, addio Tipo: la sua erede è un SUV in stile tedesco, sembra una Audi ma al prezzo di una utiltiaria

L'erede della FIAT Tipo sorprende tutti: sembra un SUV tedesco simile alla Audi, ma ha…

2 giorni fa

Lutto in Formula 1, addio a un grande protagonista: l’Italia gli deve tantissimo

La Formula 1 piange un grande protagonista, che ha dato lustro all'Italia dei motori e…

3 giorni fa