Occasione pazzesca per i clienti, tanto è vero che ora si può ammirare un’auto…dei Puffi.
Ci sono dei cartoni animati che sono entrati nella leggenda come i Puffi, con questi piccoli e simpatici personaggi che si sono messi in mostra con una serie di episodi e di film davvero divertenti. Sono entrati nell’immaginario collettivo con la loro simpatia trascendente e il fatto di essere piccoli e blu li ha resi iconici.
Non deve sorprendere dunque se negli anni sono aumentati sempre di più anche i curiosi attorno ai Puffi, tanto è vero che hanno dato modo di ispirare anche delle auto particolari. Lo si vede anche da come la Cina stia cercando di migliorare e perfezionarsi sotto ogni aspetto e lo si vede dal progetto del Gruppo Geely.
Il colosso asiatico, che al proprio interno presenta anche dei colossi storici come Volvo o Louts, ha modo ora di presentare la novità pazzesca che deriva dalla Livan Auto. Siamo di fronte in questo caso a un marchio innovativo, con questi che si mostra sul mercato con un prezzo estremamente concorrenziale e che mostra come prenda spunto addirittura dai Puffi.
Non tutti sanno che in inglese la parola “Puffi” si traduce come “Smurf” ed è proprio in quest’ottica che è nata la nuova auto di Livan. Un modello che dunque dimostra di essere l’ideale per muoversi all’interno delle città, con i richiami che sono continui e dimostra di essere una vettura legatissima ai piccoli personaggi blu.
Le dimensioni non possono di certo essere imperiose, infatti siamo di fronte a una vettura da 310 cm di lunghezza, una larghezza da 156 cm e un’altezza da 161 cm. I cerchi di quest’auto sono da 14 pollici e sono molto interessanti gli interni, semplici e spartani, ma assolutamente l’ideale per essere catalogati come veicoli cittadini e a basso costo.
Il motore è del tutto elettrico e ha modo di erogare un massimo di 40 cavalli ed è molto apprezzabile per l’autonomia. La batteria infatti presenta celle LFP da 17 kWh, il che permette dunque di percorrere complessivamente 200 km con una sola ricarica. Un’auto perfetta anche per il prezzo di vendita, infatti in Cina la si può portare a casa con una spesa minima di soli 36 mila yuan, il che corrisponde a 4300 euro. Un modello che può davvero diventare molto richiesto nel mercato cinese.
La dune buggy di Terence Hill e Bud Spencer è nella storia, ma ora c'è…
In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…
Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…
Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…
Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…
Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…