Quando si guadagna a lavorare in Ferrari? Ecco quanto prende un operaio: svelato lo stipendio e i premi concessi dall’azienda.
La Ferrari è una delle aziende più prestigiose dell’industria dei motori. L’azienda di Maranello produce alcuni dei veicoli più apprezzati del panorama internazionale, amatissimi da appassionati e collezionisti. Nonostante la produzione inferiore rispetto ad altri marchi, che si concentrano più sulla quantità di auto vendute, Ferrari punta sul blasone, sulla ricercatezza, e su modelli dal prezzo faraonico. La strategia, ad oggi, si sta rivelando a dir poco vincente: l’azienda fa registrare guadagni dal capogiro e il marchio è in grande salute. Per questo lavorare per Ferrari è un grande obbiettivo di molti di coloro che lavorano nel settore e che sognano di entrare nelle mitiche officine di Maranello.
Ma quanto effettivamente guadagnano i dipendenti Ferrari? Si è parlato spesso degli stipendi faraonici (non senza critiche) che percepiscono i dirigenti delle grandi aziende dell’automotive, ma quale compenso viene effettivamente percepito da chi lavora nelle fabbriche e negli stabilimenti? Finalmente è arrivata una risposta alla domanda, e almeno secondo le stime lavorare in Ferrari è decisamente una grande fortuna anche da questo punto di vista. I lavoratori del Cavallino possono recriminare nel confronto con le “stanze dei bottoni”, ma sono più fortunati di molti altri loro colleghi che lavorano in altre aziende del settore, almeno dal punto di vista economico.
E’ difficile dire quanto esattamente guadagnino i dipendenti Ferrari, ma il sito “Indeed.com“ ha provato a farne una stima. Secondo il portale, un operaio che lavora per l’azienda di Maranello porta a casa una media di 1.549 euro al mese. Ovviamente il compenso dipende dalla specializzazione, dall’esperienza, e dai compiti che uno svolge, può quindi arrivare a superare questa cifra (molti arriverebbero ad avere sino a 2.400 euro al mese) o essere anche in alcuni casi inferiore. In linea di massima, comunque, si può dire che i dipendenti Ferrari guadagnino meglio della maggioranza dei loro colleghi con il medesimo ruolo in altre aziende, in linea con quello che è lo status del Cavallino ( si stima che il compenso sia superiore del 16% rispetto alla media nazionale dei metalmeccanici)
A questo, vanno aggiunti i premi che Ferrari ogni anno dà ai suoi dipendenti, che visti i successi recenti dell’azienda del Cavallino sono arrivati ad essere di migliaia di euro. Insomma, lavorare per la Ferrari può pagare davvero bene per gli operai.
La Panda è la vettura più amata in casa Fiat, ma ora c'è un altro…
La Suzuki alza ancora di più il livello dei propri SUV e lo fa con…
La nascita di Stellantis ha dato il via a una rivoluzione nel mondo dei motori,…
Questo SUV Toyota è super conveniente: ha motore ibrido e un prezzo super conveniente. Hai…
La patente digitale sta comportando grossi cambiamenti rispetto al passato, ma non in tutti i…
Sono tanti gli oggetti che si utilizzano in auto, ma c'è chi rischia di comportare…