Le+dimissioni+sconvolgono+il+mondo+dei+motori%3A+via+subito+con+effetto+immediato%2C+%C3%A8+un+pezzo+da+novanta
derapateallaguidait
/articolo/le-dimissioni-sconvolgono-il-mondo-dei-motori-via-subito-con-effetto-immediato-e-un-pezzo-da-novanta/17971/amp/
Categories: NEWS

Le dimissioni sconvolgono il mondo dei motori: via subito con effetto immediato, è un pezzo da novanta

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Clamorosa novità nel mondo dei motori, con le dimissioni che possono portare alla rivoluzione tanto attesa.

Tante volte diventano necessari dei pesanti cambiamenti interni per fare in modo che la situazione possa risollevarsi nel breve periodo. Ciò è quanto sta accadendo per diversi marchi, con il 2024 che non è di certo entrato nella storia per essere il migliore anno di sempre nel settore dei motori.

Lo si è visto per esempio anche con il caso di Stellantis, con il Gruppo che ha deciso di accorciare i tempi per quanto riguarda le dimissioni di Carlos Tavares. Il portoghese infatti avrebbe dovuto in un primo tempo portare a termine il proprio contratto fino a scadenza nel 2026, ma era tempo di dare una sterzata al piano di Stellantis.

Non è però solo il colosso italo-francese che deve fare i conti con un importante reimpasto a livello dirigenziale. Molto sta cambiando anche in Giappone, con l’obiettivo che è sicuramente quello di dare vita a dei marchi che possano mostrarsi come prestazionali e affidabili, come da tradizione, ma per farlo serve stabilità economica. Ecco allora come mai la nascita del Gruppo con Honda sembra essere vitale per la Nissan, con la società che ha preso una decisione storica.

Addio a Uchida: Espinosa nuovo CEO di Nissan

Da tempo si parlava di come la Honda volesse togliere dalla trattativa per la nascita di un nuovo grande gruppo con Nissan e Mitsubishi la presenza del CEO Makoto Uchida. Questi era visto come un impedimento per l’affare, tanto è vero che la casa di Tokyo aveva messo questo allontanamento come un punto essenziale per poter proseguire nella trattativa.

Ivan Espinosa (Ansa – derapate.allaguida.it)

Ecco allora come la Nissan abbia accettato le dimissioni di Makoto Uchida, con questi che non ha avuto di certo il successo sperato per avere interrotto le trattative con Honda. Nissan dunque ha accolto le dimissioni e ha deciso così di puntare immediatamente su di un nuovo volto, con il messicano Ivan Espinosa che passa così dal ruolo di diretto della pianificazione a CEO.

Un importante scatto di carriera, il che dimostra come in Nissan si tenga in grande considerazione il lavoro che si è svolto negli anni per l’azienda. Espinosa dunque prende il posto di Uchida e per molti si tratta di una logica conseguenza della possibile ripresa delle trattative con la Honda. Un progetto che è destinato a proseguire e a far discutere, ma per arrivare a Espinosa CEO si deve attendere fino all’1 aprile.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

5 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

7 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

8 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

9 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

10 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

11 ore fa