Le+Maserati+cinesi+sbarcano+in+Europa%3A+gamma+di+lusso%2C+ma+i+prezzi+sono+stracciati
derapateallaguidait
/articolo/le-maserati-cinesi-sbarcano-in-europa-gamma-di-lusso-ma-i-prezzi-sono-stracciati/10840/amp/
Categories: NEWS

Le Maserati cinesi sbarcano in Europa: gamma di lusso, ma i prezzi sono stracciati

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un altro gigante cinese bussa alle porte dell’Europa. E questa volta porta con sé un bagaglio di sorprese.

Skyworth. Un nome che suona strano alle orecchie occidentali, eppure questo colosso dell’elettronica sta per diventare una presenza familiare sulle nostre strade. Non è l’ennesima startup spuntata dal nulla, ma un pezzo da novanta dell’industria cinese che ha deciso di fare sul serio.

Dopo aver conquistato le case degli europei con televisori e climatizzatori, ora punta dritto ai loro garage. La ricetta? La stessa che ha funzionato con l’elettronica: tanta sostanza, prezzi ragionevoli.

Un SUV che cambia le regole del gioco

Il primo assaggio si chiama Skyworth K. Un SUV lungo quasi cinque metri che non ha nulla da invidiare ai tedeschi. Sotto il cofano nasconde un motore elettrico da 203 cavalli, mentre nel pianale si trova una batteria da 89 kWh che promette quasi 500 chilometri di autonomia. Fin qui niente di straordinario, se non fosse per il cartellino del prezzo: 39.900 euro. Una cifra che fa strabuzzare gli occhi, soprattutto se paragonata ai listini della concorrenza europea.

Skyworth K (Skyworth) derapateallaguida.it

Ma il vero colpo di scena deve ancora arrivare. Si chiama Skyworth Q ed è una berlina compatta che promette di rivoluzionare il mercato. Il prezzo? Meno di 25.000 euro. Sembra impossibile, eppure questa vettura di 4,3 metri non rinuncia a nulla: maniglie a scomparsa, design moderno, la stessa meccanica della sorella maggiore. Due le versioni previste: una con 400 chilometri di autonomia, l’altra che arriva fino a 490.

La famiglia crescerà ancora. Nel giro di un anno arriverà la berlina Y, evoluzione della concept Skyhome, mentre per chi cerca un mezzo da lavoro ci sarà il furgone Hongtu. Skyworth attacca con prezzi bassi, ma punta anche sulla qualità. Del resto, parliamo di un’azienda che ha già dimostrato di saper competere con i migliori nel campo dell’elettronica.

La vera novità sta nei numeri. Nessun costruttore europeo riesce oggi a offrire un SUV elettrico di queste dimensioni a 40.000 euro. E una berlina elettrica a 25.000? Sembrava fantascienza fino a ieri. Mentre i marchi storici si arrabattano tra costi di produzione e margini risicati, dalla Cina arriva una lezione di concretezza: l’auto elettrica può essere alla portata di tutti.

Il mercato europeo sta per cambiare. Non sarà una rivoluzione rapida, ma l’arrivo di questi nuovi protagonisti sta già scuotendo le fondamenta di un settore che sembrava immobile. E mentre qualcuno storce il naso davanti all’ennesimo marchio cinese, i prezzi parlano chiaro: la mobilità elettrica sta per diventare democratica.

Antonio Pinter

Recent Posts

Alfa Romeo, il SUV più economico è ancora in offerta: vale tutta la spesa anche con l’allestimento base

Alfa Romeo, offerta per l'amatissimo SUV: prezzo da sogno, adesso risparmi moltissimo grazie alla promozione.…

3 ore fa

Il Ministero ha deciso, tutti fermi ad agosto: è un blocco totale alla circolazione, non faranno passare proprio nessuno

Il Ministero ha ufficializzato lo stop alla circolazione per questo tipo di mezzi: ecco quali…

5 ore fa

La Jeep più amata diventa maxi ed economica, 7 posti e prezzo conveniente: ora la compreranno tutti

Jeep, questo veicolo è il più amato di tutti: ora diventa ancora più grande ma…

6 ore fa

Esultano i proprietari di tutte queste auto, nel 2025 l’assicurazione costerà pochissimo: due sono della Fiat

L'assicurazione è un problema per molti cittadini, ma non per coloro che hanno tra le…

7 ore fa

Salvini conferma: sì del governo al nuovo carburante, accordo con Toyota

Matteo Salvini sta portando avanti i rapporti con Toyota per un carburante innovativo. Sono anni…

8 ore fa

Ufficiale, è fatta per il grandissimo ritorno in MotoGP: subito in pista, tifosi al settimo cielo

La MotoGP sta per rinnovarsi in pista con un grande ritorno, con i tifosi che…

9 ore fa