Le spese per la gestione dell’auto in Italia stanno impazzendo e ora arriva una nuova tassa.
La situazione attorno ai costi per una vettura privata sta diventando sempre più complessa per gli italiani. Sono tanti coloro che devono fare i conti con una situazione sempre più complessa per quanto riguarda la gestione delle spese, con queste che sono in costante aumento.
Lo si vede per esempio con il caso delle assicurazioni, con queste che hanno ormai toccato dei valori davvero assurdi rispetto al passato. Si deve dunque cercare di venire incontro alle richieste dei cittadini, perché non è di certo semplice riuscire ad arrivare senza problemi alla fine del mese.
Inoltre le auto di oggi sono sempre più tecnologiche, il che non fa altro se non aumentare ancora di più il costo di questi veicoli. Non è dunque un momento facile e a peggiorare il tutto ci pensa l’Unione Europea, con Bruxelles che decide di dare vita all’ennesima dura mazzata, con una nuova tassazione che di certo non sarà ben voluta.
La motivazione del perché i cittadini devono pagare di più è sempre la stessa, ovvero quella di venire incontro alle esigenze dell’ambiente. Non c’è dubbio sul fatto che sia una tematica molto importante, ma lo è anche nel momento in cui si deve cercare di limitare gli sprechi e la produzione all’ingrosso dovrebbe dunque essere limitata, non certo incentivata.
Coloro che hanno la loro auto da tanti anni sono quelli che hanno dimostrato di saper avere una gestione accorta, con una corretta manutenzione e sapendo anche guidare in modo attento. Al posto che premiare queste persone, arriva l’ennesima batosta, con l’Unione Europea che porta avanti un nuovo progetto che sembra davvero senza senso.
Il tutto rientra anche nel contesto della Vision Zero, ovvero l’ambizioso e lodevole progetto che vuole portare le strade a non avere più morti. Ancora una volta però la sicurezza è utilizzata solo per poter dare vita a delle tasse sempre più pesanti, perché la revisione ogni anno dopo i 10 anni del veicolo che si ha tra le mani è poco sensata. Le vetture al giorno d’oggi hanno una durata molto più longeva rispetto al passato e questo è solo un modo per far spendere 80 euro in più ogni anno. Un deterrente per convincere i cittadini europei a cambiare auto, ma con quali soldi?
Pecco Bagnaia sta vivendo quella che è la sua peggior stagione in assoluto da quando…
Prezzi bassi, vendite record e tecnologia d’avanguardia: la ricetta BYD sta cambiando gli equilibri del…
Il Giappone rinnova il mondo dei motori e lo fa con un gioiello che pensiona…
Grandi novità da parte di Dazn, con un'offerta favolosa che permette di abbattere le spese.…
Occasione d'oro per i clienti, con questa favolosa ibrida che vanta un super sconto. Per…
Spotify è tra le app più scaricate, ma ora sta per dare vita a un…