Leclerc+come+Schumacher%2C+nessuno+c%26%238217%3Bera+pi%C3%B9+riuscito%3A+che+risultato+per+lui
derapateallaguidait
/articolo/leclerc-come-schumacher-nessuno-cera-piu-riuscito-che-risultato-per-lui/653/amp/
FORMULA1

Leclerc come Schumacher, nessuno c’era più riuscito: che risultato per lui

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Grande soddisfazione per Charles Leclerc. Prima del GP di Monte Carlo, ha ottenuto un risultato “storico” per la Ferrari

Competere in Formula Uno significa sicuramente puntare al vertice della classifica piloti e costruttori ma, ovviamente, non si riduce tutto solo a questo. Alcuni piloti che magari non hanno modo di vincere la competizione più ambita di tutte possono comunque ottenere risultati altrettanto significativi.

E’ quello che è accaduto recentemente Charles Leclerc. Non vince da due anni, ormai, il pilota monegasco al quale comunque la Ferrari ha rinnovato la propria fiducia facendogli firmare un contratto pluriennale che lo legherà quasi a vita alla Rossa, team con il quale è cresciuto nell’Academy di Maranello.

Nonostante quest’anno le cose stiano andando meglio con una Ferrari decisamente più affidabile rispetto alla scorsa stagione, Leclerc, così come il suo compagno di squadra Carlos Sainz, si trova nuovamente ad inseguire Verstappen con un altro avversario pericolosissimo da fronteggiare ovvero la McLaren di Norris e Piastri.

Leclerc, prima di lui ci era riuscito solo Schumacher

Prima della brillante pole position ottenuta a Monte Carlo, Leclerc ha ottenuto un risultato “storico” per la Ferrari nel GP di Imola, vinto per la terza edizione consecutiva da Max Verstappen, un’impresa riuscita in passata anche al grande Michael Schumacher.

A proposito di Schumi, proprio a Imola, Leclerc ha interrotto un digiuno della Ferrari che durava proprio dai tempi in cui l’ex pilota tedesco gareggiava con la Rossa.

E così, Charles Leclerc ha fermato il “digiuno” della Rossa (Foto Ansa) – derapate.allaguida.it

Con il suo terzo posto, Leclerc ha ottenuto il primo podio della Ferrari sul circuito di “casa” di Imola dal 2006. Sapete chi era stato ad ottenerlo al tempo? Proprio Michael Schumacher che vinse la gara quell’anno, nell’edizione del Mondiale che ha visto trionfare per la prima Fernando Alonso, all’epoca alla guida della Renault.

Ricordiamo che Imola è stata fuori per anni dal calendario di Formula 1, tornandovi solo nel 2020, quando si decise di concentrare tutto il Mondiale in Europa a causa della pandemia. Nelle ultime edizioni, tuttavia, la Ferrari non era riuscita ad andare a podio sul circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari.

Una piccola soddisfazione, dunque, per Leclerc in un GP disputato nel trentennale della tragica morte di Ayrton Senna avvenuta a Imola il 1 maggio 1994 in seguito al terribile incidente alla Curva del Tamburello. Leclerc, insieme agli altri piloti, ha ricordato l’indimenticato pilota brasiliano con una maglia commemorativa, indossata alla vigilia della gara.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

49 secondi fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

1 ora fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

2 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

3 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

4 ore fa

Il Suv americano senza dazi: è già un successo totale, polverizzerà il mercato

Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…

5 ore fa