L%26%238217%3Belettrico+%C3%A8+gi%C3%A0+il+passato%2C+all-in+di+Toyota+sull%26%238217%3Balternativa+green%3A+settore+rivoluzionato
derapateallaguidait
/articolo/lelettrico-e-gia-il-passato-all-in-di-toyota-sullalternativa-green-settore-rivoluzionato/5826/amp/
NEWS

L’elettrico è già il passato, all-in di Toyota sull’alternativa green: settore rivoluzionato

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Toyota sta prendendo delle grandi decisioni nel campo ecologico e ora sta per cambiare sensibilmente rispetto all’elettrico.

Sempre più aziende stanno attuando una serie di cambiamenti per quanto riguarda la gestione delle automobili, in modo tale da contribuire quanto più possibile con la riduzione dell’impatto ambientale. Una di quelle società che prima di tutte ha deciso di aiutare sensibilmente in questo settore è la Toyota, anche se è spesso stata critica negli anni.

Ecco la graende alternativa per l’auto elettrica (derapate.allaguida.it)

La motivazione è derivata dal fatto che la Toyota non crede che sia solo l’elettrico l’unico modo per poter arrivare al risultato legato al green, ma ci sono anche altre soluzioni. Per prima cosa la casa nipponica sta dando grande risalto soprattutto al mondo dell’ibrido, con queste che sono le automobili nettamente più vendute e prodotte.

Ora però è diventato chiaro a tutti come l’ambiente lo si può aiutare non solo con l’elettrico, ma ci sono tanti sviluppi che derivano per esempio dai biocarburanti e soprattutto dall’idrogeno. Questo è il carburante che più di tutti sta facendo discutere, con la BMW che ha dato forma alla iX5 Hydrogen, ma ora anche la Toyota si è messa in luce con una grande novità in questo settore.

Toyota Mirai: l’idrogeno si fa strada

La Toyota dimostra ancora una volta di raccogliere grandi consensi a livello popolare, con la Mirai che è la versione a idrogeno che tutti sognavano. Si tratta di un modello con una lunghezza da 498 cm, una larghezza da 189 cm e un’altezza da 147 cm, il che la rende omologata per cinque persone, rendendole estremamente confortevole.

Toyota Mirai (Toyota Press Media – derapate.allaguida.it)

La guida inoltre risulta sportiva e piacevole, con il motore al suo interno che dà modo di erogare un massimo di 182 cavalli, con il picco di velocità che è di 175 km/h. A parlare ad Autocar sul futuro dell’idrogeno secondo Toyota ci ha pensato il responsabile di questo settore, ovvero Thiebault Paquet, che gestisce la sezione Europa, con questi che ha fatto capire come questo carburante sarà molto sfruttato soprattutto per i mezzi pesanti.

Secondo Paquet l’industria dei tir darà una grande mano per lo sviluppo dell’idrogeno e dunque potrebbe direzionarsi sempre di più verso i veicoli commerciali. Dunque non sarà solo la Mirai il futuro dell’idrogeno per la Toyota, ma si tratta di uno sviluppo che andrà a prendere diversi aspetti dei trasporti, con la casa giapponese che risulta una delle più innovative nel settore.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Cena gratis se ti impegni a non bere: gioia per la nuova iniziativa che coniuga risparmio e sicurezza

Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…

52 minuti fa

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

2 ore fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

3 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

4 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

5 ore fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

6 ore fa