L%26%238217%3Berede+dell%26%238217%3Biconica+Smart+Fortwo+sul+mercato+a+soli+9+mila+euro%3A+pronto+a+dominare+il+settore
derapateallaguidait
/articolo/lerede-delliconica-smart-fortwo-sul-mercato-a-soli-9-mila-euro-pronto-a-dominare-il-settore/7374/amp/
Categories: NEWS

L’erede dell’iconica Smart Fortwo sul mercato a soli 9 mila euro: pronto a dominare il settore

Pubblicato da
Beatrice

Soli 9.000 euro per la rivale della Smart: è già un successo, questo modello è pronto a dominare il mercato. 

La Smart Fortwo, sin dal suo debutto sul mercato negli anni ’90, si è imposta come uno dei modelli più apprezzati dagli automobilisti europei. Piccola, maneggevole, facile da posteggiare ed economica: è la perfetta citycar, ideale per districarsi nel traffico e spostarsi quotidianamente in modo rapido e veloce.

Da allora sono tantissime le aziende che hanno deciso di proporre veicoli simili, e che hanno investito sulle mini-auto. Anche oggi, nonostante a farla da padrone sul mercato siano i SUV e le auto di grandi dimensioni, le “piccole” citycar continuano ad essere molto apprezzate e a far registrare buoni numeri di vendita.

Ecco perché MG ha deciso di sfidare Smart sul proprio terreno di battaglia con un modello che punta a rivoluzionare il settore e a fare dimenticare l’iconica Smart ForTwo. L’asso nella manica dell’azienda inglese da tempo parte del gruppo cinese Saic Motors è un rapporto qualità-prezzo praticamente imbattibile.

La MG sfida Smart

MG Comet EV è la mini auto elettrica dell’azienda. Il design è squadrato, simile a quello appunto della prima generazione della Smart, o delle Keicar tanto amate in Asia. Non a caso il modello è attualmente commercializzato in India, ma presto arriverà anche sul mercato europeo. Il look è caratterizzato da una lunga striscia a led sulla parte frontale e dalla scelta di colori sgargianti per le opzioni di tonalità della carrozzeria (si può anche personalizzare con grafica e adesivi).

MG Comet EV (MediaPress) – derapate.allaguida.it

Le sue dimensioni sono ultra compatte, misura appena 2.974 mm di lunghezza, 1.505 mm di larghezza e 1.640 mm di altezza, e ha un passo di 2.010 mm. L’auto è a due porte ed è omologata per 4 persone. Il modello può apparire piuttosto essenziale, ma è dotato di tutte le moderne tecnologie e i sistemi di sicurezza. Ha doppi airbag, sofisticati sensori per aiutare la manovre di posteggio e un sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici. Gli interni sono dotati di un tecnologico display e sistema di infotainment.

La MG Comet EV è alimentata da un motore elettrico da 42 CV e 110 Nm e ha un’autonomia di 230 chilometri grazie ad una batteria da 17,3 kWh, una buona tenuta per una citycar.
Il vero punto di forza è però il prezzo: per portarla a casa bastano circa 9.000 euro, un costo davvero conveniente per quella che è la media del settore.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Non puoi più attraversare quando ti pare, multona dai vigili: è legge e nessuno lo sa

Con questa nuova legge rischi una multa salatissima: non si può più attraversare dove vuoi,…

57 minuti fa

Questi 3 motori sono indistruttibili: non si rompono mai e sono i più longevi di sempre

Tre motori che hanno fatto la storia dell’auto, perché sono praticamente indistruttibili. Non finiscono mai,…

3 ore fa

Marquez subito operato, ansia per le sue condizioni: verdetto a momenti

Intervento chirurgico per Marquez, con i tifosi che sono preoccupati. La stagione 2025 di MotoGP…

4 ore fa

Qual è la Ferrari dei poveri? Questo modello oggi è un gioiello assurdo

Una sportiva nata come outsider, oggi fa impazzire i collezionisti. Scopri quale modello Ferrari è…

5 ore fa

John Elkann, FIAT e Ferrari messe da parte: è questa l’azienda su cui ha puntato tutto

Dietro le quinte dell’impero Agnelli-Elkann si nasconde una società poco nota, ma decisiva. Non è…

6 ore fa

Assicurazione auto, da oggi l’app affianca carta e penna: usala e ti rimborsano prima

L'RC Auto sta cambiando e non poco, con l'app che ora rende tutto molto più…

7 ore fa