L%26%238217%3BEuropa+rovina+gli+italiani%3A+divieto+ufficiale+per+le+auto+pi%C3%B9+utilizzate%2C+dobbiamo+buttarle+tutte
derapateallaguidait
/articolo/leuropa-rovina-gli-italiani-divieto-ufficiale-per-le-auto-piu-utilizzate-dobbiamo-buttarle-tutte/9831/amp/
Categories: NEWS

L’Europa rovina gli italiani: divieto ufficiale per le auto più utilizzate, dobbiamo buttarle tutte

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile la decisione che giunge dall’UE, con le auto più sfruttate che ora non saranno più utili in futuro.

L’intento delle istituzioni in questi anni è quello di rinnovare quanto più possibile il parco auto, cercando di renderle elettriche quanto più possibile, in modo tale da poter abbattere le emissioni di CO2. In realtà non sono solo questi i veicoli che possono garantire un miglioramento da un punto di vista ambientale, ma in questi anni l’Unione Europea è sembrata spesso essere sorda.

Per fortuna negli ultimi mesi ha finalmente aperto il dialogo per l’utilizzo degli e-Fuel, con i dati legati alle sue prestazioni ed emissioni di CO2 che risultano decisamente superiori rispetto a quelli delle auto elettriche. Nel 2025 però ci sarà un grande cambiamento legato alla riduzione della media massima delle emissioni a solo 93,6 g/km, il che fa sì che le auto elettriche dovranno passare a una media del 24% sulla gamma.

Una follia totale, visto che ora si è solo al 4% e la situazione, con una scelta così rigida, rischia solamente di essere un effetto boomerang. A preoccupare ancora di più i consumatori ci pensano alcune frasi che giungono dai massimi vertici delle grandi aziende automobilistiche, con la situazione per il futuro che è sempre più complicata.

Sempre meno auto termiche: il piano per il 2025

L’unico piano realmente valido per poter fare in modo che le auto elettriche possano diventare il futuro è fare sì che gli sviluppi tecnologici possano dare forma a delle vetture che, per prezzo e prestazioni, possano essere equiparabili alle termiche. Senza uno di questi due punti è impossibile anche solo pensare che ci potrà mai essere un miglioramento e una crescita del settore, ma l’UE intanto continua a imporre paletti.

Auto elettrica (Ansa – derapate.allaguida.it)

La soluzione per poter fare in modo che sempre più consumatori decidano di mettere mano al portafoglio per acquistare un’auto elettrica, stando a quanto sostiene il CEO di Renault Luca De Meo, è quello di ridurre il numero di auto termiche. In questo modo sarà possibile creare una percentuale migliore per auto elettriche vendute, ma questo comporterà solo un sensibile aumento delle auto usate termiche.

Non serve infatti produrre meno auto a benzina o a gasolio, perché le alternative al momento non mancano, e anche abbattere i costi dell’elettrico e recuperare i guadagni con le vendite delle vetture termiche è una follia. Saranno mesi molto complicati per i colossi delle quattro ruote e non sarà facile trovare la quadra per il futuro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

42 minuti fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

2 ore fa

DAZN, super sconto con la nuova promozione: quanto si paga e cosa puoi vedere

Dazn cambia indirizzo per il futuro e ora si pagherà molto di meno. Negli ultimi…

3 ore fa

Questo marchio non vende più in Europa, gli ultimi Suv “regalati” a 2000 euro: tutti in fila per prenderli

I SUV stanno conquistando il mercato e c'è un marchio che si rilancia con prezzi…

4 ore fa

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

11 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

13 ore fa