Lewis+Hamilton+guadagna+pi%C3%B9+in+Ferrari+ora+o+in+Mercedes+prima%3F+Tutto+sul+suo+stipendio
derapateallaguidait
/articolo/lewis-hamilton-guadagna-piu-in-ferrari-ora-o-in-mercedes-prima-tutto-sul-suo-stipendio/19461/amp/
FORMULA1

Lewis Hamilton guadagna più in Ferrari ora o in Mercedes prima? Tutto sul suo stipendio

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Lewis Hamilton in Ferrari ha fatto scalpore, ma non tutti sanno la differenza di guadagni tra Mercedes e il Cavallino.

Tra i più grandi piloti di sempre nella storia della F1 vi è senza alcuna ombra di dubbio quel fenomeno assoluto che è Lewis Hamilton. Una leggenda che ha saputo mettersi in mostra come pochi altri nella storia, con sette titoli mondiali che sono la chiara e netta testimonianza del proprio immenso talento.

Avere inoltre modo di godere delle prestazioni in pista di Lewis Hamilton con la tuta rossa della Ferrari è un piacere per gli occhi ed è bene che la maggior parte dei tifosi abbiano accolto il baronetto come meglio non si poteva. Con la Sprint Race della Cina ha dimostrato come abbia ancora tanta voglia di vincere e non è arrivato in Ferrari tanto per prendere soldi.

Già in Mercedes si sa che il suo compenso non era di certo tra quelli più contenuti, anzi era uno dei piloti maggiormente pagati, assieme a Max Verstappen. Ora le cose non sono cambiate, con Hamilton che in Ferrari ha firmato un contratto davvero molto vantaggioso.

Lewis Hamilton: lo stipendio è faraonico

Il contratto di Lewis Hamilton nell’ultima stagione in Mercedes era di ben 57 milioni di Dollari, poco meno di 53 milioni di Euro, almeno stando a quanto riporta la rivista americana Forbes. Questa infatti ha stimato in questi termini i compensi di Hamilton in Mercedes, con 55 che derivavano da uno stipendio fisso e a questo si aggiungevano anche un paio di milioni di bonus.

Lewis Hamilton (Ansa – derapate.allaguida.it)

Passando alla Ferrari, secondo quanto riporta Eurosport, il contratto per Hamilton è diventato leggermente più vantaggioso, anche se è difficile pensare che sia questa la motivazione che ha spinto Lewis a Maranello. La componente fissa si attesta infatti sui 57 milioni di Euro, dunque il totale di quanto arriva a percepire in Mercedes compreso il bonus dello scorso anno. In Ferrari non si sa quanto percepirà a fine stagione, ma i bonus dovrebbero essere di altri 10 milioni di Dollari.

Dunque, se tutto dovesse andare come sperato, Lewis Hamilton avrebbe modo di percepire dalla Ferrari la bellezza di 67 milioni di Euro, 62 milioni di Euro. Se qualcuno pensa che questa cifra sia inarrivabile, è perché non conosce lo stipendio di Max Verstappen, con il fenomeno olandese che parte da una base di 62 milioni di Dollari e con ben 15 di bonus. Per quanto riguarda Hamilton il passaggio in Ferrari ha avuto anche un piccolo maggiore riscontro economico rispetto alla Mercedes.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La MotoGP arriva gratis in TV: il GP di Ungheria in TV e streaming senza Sky, dove vederlo

Finalmente la MotoGP sarà visibile anche in televisione senza abbonamenti alla piattaforma Sky e non…

8 minuti fa

Zanardi ce l’ha fatta: è arrivata la firma: “Mi stanno dando la possibilità di migliorare”

Zanardi mette la firma sul nuovo contratto ed è tempo di dare vita una nuova…

1 ora fa

L’auto dei Puffi sfonda sul mercato a meno di 5000 euro: piccola e blu, ha già conquistato tutti

Occasione pazzesca per i clienti, tanto è vero che ora si può ammirare un'auto...dei Puffi.…

2 ore fa

Ricordate la Dune Buggy di Bud Spencer e Terence Hill? Guardate un pò come è diventata: ora ha anche il motore Porsche

La dune buggy di Terence Hill e Bud Spencer è nella storia, ma ora c'è…

3 ore fa

Formula 1, arriva l’ultimatum: il pilota sta già sudando freddo, destino segnato

In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…

4 ore fa

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

7 ore fa