L%26%238217%3Biconica+Yamaha+torna+in+vendita+nel+2025%2C+ma+che+beffa%3A+l%26%238217%3Bufficialit%C3%A0+fa+infuriare+gli+italiani
derapateallaguidait
/articolo/liconica-yamaha-torna-in-vendita-nel-2025-ma-che-beffa-lufficialita-fa-infuriare-gli-italiani/3398/amp/
NEWS

L’iconica Yamaha torna in vendita nel 2025, ma che beffa: l’ufficialità fa infuriare gli italiani

Pubblicato da
Christian Camberini

La Yamaha torna a ruggire nel 2025, anche se molti papabili motociclisti potrebbero rimanere scottati da una decisione commerciale. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

La Yamaha è davvero una delle aziende più importanti al mondo in ambito motociclistico. Lo era in passato e continua a essere tale anche nel presente. Nonostante la spietata concorrenza delle cugine nipponiche, la casa di Iwata può andare comunque fiera a dir poco dei risultati ottenuti fino ad ora nel mondo delle due ruote.

Chi si ferma è perso, però, quindi occhio ad una splendida novità nel 2025 che accende subito la fantasia degli appassionati di casa Yamaha. Una delle sue creazioni più amate torna in vendita e lo farà ad un prezzo super.

Ufficiale questo, ufficiale però anche alla beffa. Soprattutto per i motociclisti di Italia, dove il brand nipponico è molto diffuso e amato.

Yamaha, novità in arrivo: caratteristiche e dove sarà venduta

La Yamaha ufficializza la nuova versione della TW200, un modello iconico di buon successo commerciale, che esiste dal 1987 e che non ha mai deluso le aspettative di motociclisti e venditori vari. Purtroppo, però, non lo si vede nel mercato europeo e italiano da tanti anni, e anche stavolta sarà così: la versione aggiornata della TW200 sarà disponbile nel 2025 soltanto negli Stati Uniti.

Yamaha TW 200, niente da fare per l’Europa: che beffa per l’Italia (derapate.allaguida.it – Yamaha)

Un vero peccato, anche perché sicuramente molti centauri avrebbero desiderato averla fra le mani, tuttavia se Yamaha ha preso questa decisione avrà senza ombra di dubbio fatto le sue valutazioni (a partire dalle differenti richieste di omologazione). Ma cosa c’è da sapere su questa due ruote? Innanzitutto, questo veicolo non si discosta più di tanto dalla versione di base. Pensiamo al carburatore, così come le dimensioni delle ruote – 18 e 14 pollici fra anteriore e posteriore -, senza dimenticare il peso di 126 chilogrammi e la capacità del serbatoio inferiore ai 7 litri. L’altezza della sella è di 78 mm, la forcella è telescopica.

Al posteriore è situato un monoammortizzatore, il freno a disco anteriore e uno a tamburo al posteriore completano un pacchetto molto dinamico e interessante. Il prezzo è di circa 5.000 dollari, quindi si tratta di un modello anche molto conveniente, tuttavia come detto in Europa difficilmente avremo mai la fortuna di vederla. Nel 2025 sicuramente, ma anche nel futuro prossimo. Difficilmente, infatti, Yamaha torna sui suoi passi. Specialmente quando si tratta di modelli come quello di cui vi stiamo parlando, destinato evidentemente al mercato oltreoceano.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Questa auto è leggendaria come il suo proprietario, era un campione di Formula 1: cifre da capogiro

Questa auto è davvero leggendaria, è un campione di Formula1. Le cifre sono da capogiro,…

18 minuti fa

Land Cruiser, non l’hai mai visto così: il fuoristrada Toyota diventa una bestia, vai pure nel deserto

Land Cruiser, ecco il fuoristrada Toyota: non l'hai mai visto così, è una vera bestia.…

1 ora fa

Honda finisce in guai seri: 1,4 milioni di auto finiscono sotto inchiesta

Un’inchiesta mette Honda sotto pressione: milioni di veicoli con lo stesso motore rischiano gravi guasti.…

5 ore fa

Dal Giappone svelato il clone della Porsche Macan: prezzo dimezzato, la qualità è elevata

Sembra un clone della Porsche Macan, ma è un modello giapponese low-cost. Il rapporto qualità/prezzo…

6 ore fa

Renault l’ha fatta grossa, SUV da 7mila euro: usa il carburante più amato e ha tanta tecnologia

Renault aggiorna il suo SUV economico senza stravolgere il listino: look più pulito, più sicurezza…

8 ore fa

Pagani vuota il sacco sulle supercar elettriche: viene fuori una verità preoccupante

Un retroscena su supercar elettriche e V12: Pagani racconta perché dietro l’auto alla spina c'è…

8 ore fa