L%26%238217%3Bidolo+dei+tifosi+torna+a+correre%3A+il+pilota+interrompe+il+ritiro%2C+%C3%A8+ufficiale
derapateallaguidait
/articolo/lidolo-dei-tifosi-torna-a-correre-il-pilota-interrompe-il-ritiro-e-ufficiale/15224/amp/
NEWS

L’idolo dei tifosi torna a correre: il pilota interrompe il ritiro, è ufficiale

Pubblicato da
Roberto Naccarella

Lo storico pilota ha deciso di mettere fine al suo ritiro dalle corse e tornare a gareggiare in pista: i tifosi sono in estasi.

Gli appassionati di automobilismo e motociclismo sanno bene che prima o poi arriva sempre il momento del ritiro per i propri idoli. Tuttavia in passato è accaduto più volte che un pilota di auto o moto abbia deciso di tornare sui suoi passi e lanciarsi di nuovo nel mondo delle corse: basti pensare a un’icona come Michael Schumacher, ritiratosi nel 2006 e poi tornato in F1 con la Mercedes nel 2010.

Chiaramente diventa molto più difficile pensare che un pilota possa rientrare in scena una volta superata una certa età. Invece è proprio ciò che sta succedendo nel motociclismo, dove uno storico protagonista ha deciso di tornare a gareggiare nonostante abbia ormai compiuto 60 anni.

Jeremy McWilliams nel corso della sua carriera ha disputato 177 Gran Premi, vincendo una gara nella classe 250 e conquistando sei podi e tre pole position. Il pilota di Belfast ha sempre ottenuto un grande apprezzamento da parte dei fan delle due ruote, principalmente per il suo stile di guida molto spettacolare.

Ritiro interrotto: lo storico pilota torna in pista

Già nel 2014 McWilliams era tornato a correre all’età di 50 anni in una gara di Moto2, precisamente nel GP di Gran Bretagna a Silverstone, dove è giunto 29esimo. Ora, dieci anni dopo, il pilota britannico sta per tornare di nuovo in pista. E’ stato proprio lui ad annunciare che in questo 2025 gareggerà nell’Ulster Grand Prix, una delle gare motociclistiche su strada di maggior prestigio al mondo.

Ritiro interrotto: lo storico pilota torna in pista – Foto ANSA (Derapate.allaguida.it)

McWilliams, che di recente è stato anche collaudatore per KTM, correrà davanti al suo pubblico: la gara si terrà infatti a Dundrod, nei pressi di Belfast, proprio dove è nato il 60enne. Una pista famosa per essere una delle più veloci al mondo: la media su questo tracciato è infatti di 215 km orari.

Jeremy McWilliams, che gareggerà nella categoria Superbike con la JMAC, è un veterano delle gare su strada: i fan ricordano di certo la vittoria del Macau Grand Prix nel 1996 e i tanti podi (ben tredici) conquistati nella North West 200, una competizione motociclistica che si tiene ogni anno a maggio proprio in Irlanda del Nord. Il britannico ha collezionato due successi in carriera nella North West 200: l’ultimo è quello del 2013, ottenuto all’età di 49 anni, mentre l’anno prima McWilliams aveva chiuso secondo in sella a una Kawasaki 650 del KMR Racing.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Tragico incidente stradale, il campione è in coma: l’hanno investito

Incidente devastante per un noto grande campione, con le sue condizioni che ora sono molto…

59 minuti fa

Elettrica o ibrida ma si farà, Fiat rimette in strada il mito dello scorso millennio: la nostalgia sta per svanire

Novità importanti in casa FIAT, con un mito che tornerà in strada, ma è da…

2 ore fa

Trump attacca l’Europa: che sgarbo alla sostenitrice Meloni

Brutte notizie per l'Europa, con la decisione di Donald Trump che non farà di certo…

3 ore fa

Stellantis acquista un’altra azienda: all-in sul nuovo motore, che rivoluzione

Grande cambiamento in casa Stellantis, con l'acquisizione dell'azienda che fa virare su di un nuovo…

4 ore fa

La Dacia Sandero diventa “big” e scende di prezzo: avrà un nuovo motore da urlo

Dacia Sandero, il modello più venduto in Europa cambia faccia: sarà più grande e avrà…

5 ore fa

La Maserati francese vuole conquistare tutti: aggressività e potenza allo stato puro

Design e dotazioni di lusso e aggressività: la Maserati francese stupisce tutti, è potente e…

6 ore fa