Limitatore+di+velocit%C3%A0+in+auto%2C+nuovo+obbligo+per+tutti+gli+automobilisti%3A+multa+di+quasi+4000+euro+per+chi+non+si+adegua
derapateallaguidait
/articolo/limitatore-di-velocita-in-auto-nuovo-obbligo-per-tutti-gli-automobilisti-multa-di-quasi-4000-euro-per-chi-non-si-adegua/2623/amp/
NEWS

Limitatore di velocità in auto, nuovo obbligo per tutti gli automobilisti: multa di quasi 4000 euro per chi non si adegua

Pubblicato da
Giovanni Messi

Cambia tutto nel mondo delle auto, ed ora sarà obbligatorio per tutti un limitatore di velocità. Ecco in cosa consiste.

La sicurezza è un aspetto fondamentale per chi si sposta in auto, e l’Europa sta inasprendo sempre di più i controlli e l’avvento di dispositivi utili ad aumentarla. Tutte le nuove auto devono essere dotate degli ADAS, ovvero dei sistemi di assistenza ed aiuto alla guida, in modo da limitare al massimo i rischi per chi viaggia ed anche per tutti gli altri utenti della strada, e va detto che alcune di queste nuove regole arrivano ad essere anche piuttosto bizzarre.

Un esempio? All’Alfa Romeo è stato imposto di eliminare la targa asimmetrica spostata sulla sinistra, dal momento che, in caso di impatto laterale con un pedone, questa soluzione avrebbe potuto causare danni fisici peggiori. A tutto ciò si va ad aggiungere un’ulteriore direttiva, anche se sarebbe più corretto chiamarlo obbligo. Ecco di cosa si dovranno dotare tutte le auto da ora in avanti.

Auto, tutto sul nuovo sistema di limitazione

Una grande novità farà parte, d’ora in avanti, del mondo delle quattro ruote. Dal 7 di luglio sarà obbligatoria l’installazione di un limitatore di velocità sulle auto, in base a quanto stabilito da un regolamento europeo che era stato redatto nel 2019. Ovviamente, il tutto riguarderà solamente le vetture che verranno immatricolate da quella data in avanti, e, dunque, le vecchie vetture non dovranno di certo adeguarsi a queste nuove norme. Tale disposizione va così ad affiancarsi all’aggiunta dei sistemi ADAS, e potremmo vederlo come un altro passo verso l’automatizzazione della guida.

Limitatore di velocità cambia tutto – Derapateallaguida.it

La tecnologia che è posta alla base del nuovo requisito è la cosiddetta ISA, acronimo di Intelligent Speed Assistance, che andrà a regolare, in maniera del tutto automatica, la velocità delle nostre auto ai limiti imposti dalle strade che si stanno percorrendo. Per farlo, verranno integrati i dati GPS e le informazioni che vengono raccolte dalle videocamere di bordo, che vanno a captare i vali segnali presenti sulle strade, in modo da essere reattive anche in presenza di cantieri stradali.

Tuttavia, il conducente potrà superare comunque questo limite, ma in maniera temporanea e per motivazioni valide. La mancata conformità alle nuove normative comporterà sanzioni per un minimo di 967 fino ad un massimo di 3.867 euro, e ciò vale sia per i proprietari dei veicoli che per i produttori. Insomma, una vera e propria batosta per gli amanti della velocità, che dovranno adeguarsi alle normative in fretta.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

“Non posso accettare questa situazione”, l’annuncio di Leclerc sorprende la Ferrari

Charles Leclerc è stato uno dei più delusi ad Imola e l'ultimo annuncio lascia poco…

5 ore fa

Audi svela il nuovo SUV entry level: sarà accessibile a tutti, prezzi e dettagli

Audi, ottime notizie per gli appassionati del marchio: arriva il SUV entry level, sarà accessibile…

7 ore fa

Fino a 11.000 euro di sconto, il Governo pronto a pagarti l’auto: basta soddisfare una semplice condizione

Adesso l'auto te la paga il governo: hai sino a 11.000 euro di sconto se…

8 ore fa

Alta velocità, tratte cancellate in Italia: disagi enormi per i viaggiatori, niente più treni

Grandi disagi per i viaggiatori: verranno cancellate queste tratte. Non ci saranno più, ecco che…

9 ore fa

Google Maps, ora è finita davvero: non lo utilizzerà più nessuno a causa dell’ultimo aggiornamento

Google Maps ora deve fare i conti con dei grandi rivali e ora c'è un…

10 ore fa

Maxi scooter a prezzi stracciati, il T-Max non lo vorrà più nessuno: ecco i nuovi padroni

Grosse novità per quanto riguarda i maxi scooter, con il TMax della Yamaha che ora…

11 ore fa