Limiti+di+velocit%C3%A0+aumentati%2C+la+nuova+legge+%C3%A8+stata+approvata%3A+cosa+cambia+in+Autostrada
derapateallaguidait
/articolo/limiti-di-velocita-aumentati-la-nuova-legge-e-stata-approvata-cosa-cambia-in-autostrada/16662/amp/
Categories: NEWS

Limiti di velocità aumentati, la nuova legge è stata approvata: cosa cambia in Autostrada

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Novità importanti in autostrada, con i limiti di velocità che non saranno più gli stessi e la Legge ora è realtà.

Quando si decide di utilizzare l’autostrada, lo si fa per effettuare degli spostamenti tra città spesso molto distanti, sapendo però di dover pagare il pedaggio. Questo è indubbiamente uno degli aspetti che potrebbero essere rivisto in Italia, considerando infatti come tante nazioni utilizzino il sistema, molto più pratico, della Vignette.

I limiti però vanno sempre rispettati, anche nel caso in cui ci si trovi all’interno di strade che siano ad alta percorrenza. In Europa, salvo rari casi, si è deciso di stanziare il limite in autostrada a una velocità di 130 km/h, la quale però è per molti un limite che si deve considerare ormai come superato e non più attuabile ancora oggi.

La motivazione deriva dal fatto che la case automobilistiche sono state in grado di alzare sensibilmente la qualità e il livello delle proprie vetture. Per questa ragione, anche la potenza perfino delle citycar si è fatta sempre più elevata, dunque i 130 km/h sembrano troppo poco. Molti stanno chiedendo da diversi anni il passaggio a un picco massimo di 150 km/h e qualcosa sembra effettivamente muoversi.

Repubblica Ceca a 150 km/h: la svolta in autostrada

Quando si cerca di rivoluzionare un settore, è necessario che qualcuno faccia il primo passo e tocca alla Repubblica Ceca tracciare la strada in Europa. La nazione dell’Europa Centrale infatti ha deciso di rinnovare i limiti di velocità in autostrada, almeno per il tratto che va da Tabor a Ceske Budejovice, ovvero l’autostrada che prende il nome di D3.

Autostrada, cambiano i limiti (derapate.allaguida.it)

Il progetto lo ha fortemente voluto il Ministro dei Trasporti Martin Kupka, con l’intento che è quello di effettuare un test in questo tratto, per poi valutare un passaggio a livello nazionale di questo sistema. Non sarà però un aumento a prescindere da tutto, infatti ci saranno delle limitazioni che riguarderà la tenuta della strada e soprattutto le condizioni meteorologiche.

Dunque in certi frangenti si potrebbe tornare ai 130 km/h, e in alcune occasioni anche di meno. La voglia però di aumentare il limite di velocità a 150 km/h fa capire come sarà questa la direzione che si prenderà in Europa. Un modello che deve essere unico e quanto più attento possibile alle innovazioni della mobilità, non valutando solo quella urbana, ma anche quella in autostrada che deve essere quanto più rapida possibile.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Bagnaia umiliato, stavolta ci pensa il collega: le parole su Marquez sono un pugno al cuore

La dichiarazione su Marquez non gli lascia scampo. Bagnaia messo ko da un collega. Ecco…

31 minuti fa

FIAT, il modello della svolta: l’utilitaria più premium di sempre, investiti 220 milioni di euro su di le

Oggi torneremo indietro nel tempo, raccontandovi la storia di una delle FIAT più importanti nella…

1 ora fa

Gratis in diretta TV e streaming, dove vedere il GP di Monza senza Sky: il tasto è proprio sul telecomando

Ci siamo. Tutto pronto per il weekend del GP di Monza. Ecco dove vedere gratis…

3 ore fa

La Lancia più amata ad un prezzo stracciato: costa poco più di una Vespa ora

La Lancia non sta vivendo un momento particolarmente felice, ma una delle sue auto più…

5 ore fa

MotoGP, dove vedere gratis in TV il Gran Premio di Barcellona: niente Sky, vedi tutto qui

La MotoGP corre nel weekend a Barcellona e tutti potranno seguire la gara. In questa…

6 ore fa

Ultime corse per il Frecciarossa, da ottobre stop totale alla tratta: viaggiatori infuriati, nemmeno il tempo di tornare alla normalità

Continuano a cambiare le tratte, con questo Frecciarossa che deve fare i conti con un…

7 ore fa