Il video lascia senza parole e sul web è diventato popolarissimo. Ecco come una FIAT 500 ha sfidato il Cybertruck di Tesla.
Prendete due veicoli elettrici e metteteli l’uno contro l’altro. Per molti una sfida del genere non avrebbe nessun appeal se non si dicesse il nome delle vetture in questione. Protagoniste del testa a testa sono infatti una FIAT 500 e una Tesla Cybertruck, ovvero quanto di più diverso si possa trovare sul mercato in fatto di auto a zero emissioni. La prima è una citycar di tutto rispetto, ma un “giocattolino”, la seconda è un vero e proprio bestione che pare arrivare dal futuro.
Se le autovetture a batteria non sono ancora arrivate al cuore di buona parte dell’utenza, quando si tratta di confronti di questo tipo il successo è assicurato e non per nulla il video che ha documentato la curiosa gara è subito diventato virale. Senza svelare ancora nulla possiamo dire che l’idea è venuta a dei pubblicitari che, per evidenziare differenze e punti in comune di due modelli tanto diversi per estetica ed essenza, hanno architetto un duello davvero sui generis.
Sebbene ultimamente il Gruppo Stellantis non se la stia passando bene negli States, FIAT ha fatto il botto con uno spot a dir poco geniale per promuovere la vendita della sua 500 a spina. Come abbiamo anticipato ha deciso di ambientarlo nel campo della fantascienza dell’automotive tramite una comparazione diretta tra le proprie doti e quella della vettura più amata dai vip americani. Al grido di “Electric vs electric”, si vedono i due esemplari impegnati in scene di vita quotidiana.
Se la statunitense è “ispirata dagli angoli”, l’italiana lo è dagli “angeli” per via delle sue forme più voluttuose e meno squadrate. Ugualmente, se per le sue dimensioni importanti il Cybertruck deve faticare per il parcheggio in retromarcia ed è “squeezy”, per l’agile vettura torinese è molto più “easy”, facile. E se il primo ha “il ghiaccio nelle vene”, la seconda ha “la musica nel cuore”, quindi ancora mentre gli statunitensi dicono “tomato”, noi usiamo la parola “pomodoro”, il tutto con la chiosa che è così che “dovrebbe essere un’auto elettrica.
Messa a listino a 32.500 dollari con un’autonomia non particolarmente elevata, la FIAT 500 elettrica punta quindi sulla simpatia per conquistare un Paese in cui le autovetture piccole sono una rarità.
Charles Leclerc è stato uno dei più delusi ad Imola e l'ultimo annuncio lascia poco…
Audi, ottime notizie per gli appassionati del marchio: arriva il SUV entry level, sarà accessibile…
Adesso l'auto te la paga il governo: hai sino a 11.000 euro di sconto se…
Grandi disagi per i viaggiatori: verranno cancellate queste tratte. Non ci saranno più, ecco che…
Google Maps ora deve fare i conti con dei grandi rivali e ora c'è un…
Grosse novità per quanto riguarda i maxi scooter, con il TMax della Yamaha che ora…