Questo colosso potrebbe presto investire in Italia: sarebbero guai per FIAT E Dacia, queste auto hanno super prezzi.
FIAT e Dacia si sono imposte come due delle aziende dal miglior rapporto qualità-prezzo del mercato europeo, come dimostra anche il successo nelle classifiche di vendita di modelli come la FIAT Panda e la Dacia Sandero, che hanno spopolato anche in Italia lo scorso anno conquistando rispettivamente il primo e il secondo posto nella classifica dei modelli più venduti nello Stivale.
Le rivali, però, non mancano, ed inutile dirlo la minaccia maggiore arriva dalla Cina. L’aggressiva politica di prezzo del paese del Dragone, che forte di sostegni statali e di costi di produzione più bassi può permettersi di proporre modelli super low cost, sta mettendo in grossa difficoltà le aziende del continente.
Da più parti è arrivata la richiesta di imporre dei dazi che possano mettere un freno alla crescente diffusione dei veicoli cinesi sulle strade del continente, e alla crisi, di contro, dell’automotive europeo. Da Pechino però sembrano essere già un passo avanti.
Tra i marchi provenienti dalla Cina BYD è certamente quello che ha catturato maggiormente l’attenzione, arrivando a dirittura a sfidare modello dopo modello Tesla al trono di maggiore produttore di automobili elettriche al mondo. L’azienda cinese vuole crescere ulteriormente sul mercato europeo, e per farlo (e anche per evitare, appunto, eventuali misure da parte delle istituzioni continentali) ha deciso di aumentare la propria presenza nel continente. Si è parlato a lungo dei contatti di BYD con i fornitori italiani, e di una rete di concessionari e rivenditori sempre più solida e radicata. L’azienda potrebbe però decidere di fare un passo ulteriore, e aprire una nuova fabbrica in Europa oltre a quelle già presenti nel continente.
Entro uno – due anni, come si legge sul portale auto.everyeye.it, BYD sarebbe intenzionata a decidere defintivamente dove costruire lo stabilimento da aggiungere a quelli già in costruzione in Europa (in Turchia e in Ungheria). L’Italia, ovviamente, non può che essere tra i paesi candidati. Negli scorsi mesi infatti sui media si è discusso a lungo della volontà del governo di portare un altro costruttore nel nostro paese da affiancare a Stellantis per raggiungere gli obbiettivi di produzione stabiliti dall’esecutivo. Chissà che proprio BYD non possa decidere di mettere base nel nostro paese. Certo, una maggiore presenza del colosso cinese sarebbe un vero problema per le rivali europee
Arriva l'auto che rivoluziona l'autonomia, con oltre 3000 km percorsi. Da quando sono arrivate sul…
Da anni si cercano delle soluzioni alternative alla benzina e ora c'è un carburante innovativo.…
L'ultima occasione di acquistare una Jeep Renegade ibrida è qui, grazie a una promo che…
Pippo Baudo ha rappresentato per anni la tv italiana, ma pochi conoscevano il suo grande…
Il mercato delle auto in Italia rischia di subire un nuovo scossone, con il colosso…
Lancia e Ferrari sono degli orgogli italiani e ora arriva il modello dei sogni. Ci…