Lo+Stato+italiano+blocca+ben+15+autostrade%2C+caos+per+la+decisione+nel+Belpaese
derapateallaguidait
/articolo/lo-stato-italiano-blocca-ben-15-autostrade-caos-per-la-decisione-nel-belpaese/24631/amp/
Categories: NEWS

Lo Stato italiano blocca ben 15 autostrade, caos per la decisione nel Belpaese

Pubblicato da
Beatrice

Arrivano brutte notizie sul fronte delle autostrade, caos dopo la decisione dello stato. Duro colpo per i cittadini. 

In un mondo sempre più globalizzato, spostarsi in modo rapido e veloce e potere raggiungere comodamente ogni posto è diventato fondamentale. Per questo le infrastrutture sono fondamentali per non “rimanere indietro” e riuscire a garantire opportuinità ai cittadini. In Italia, il tema delle autostrade è spesso stato oggetto di forti discussioni, sia per quanto riguarda la qualità dei collegamenti e la sicurezza che, soprattuto, per quanto riguarda le concessioni che in passato sono spesso state al centro di feroci discussioni.

Adesso la questione è destinata a tornare prepotentemente a farsi sentire, lo Stato Italiano si trova infatti a dover gestire una spinosa situazione, che avrà certamente ripercussioni anche su quella che sarà la gestione futura della rete autostradale italiana nei prossimi anni. La situazione sta sicuramente attirando l’attenzione, e i cittadini aspettano di capire come verrà gestita.

Autostrade,lo stato fa marcia indietro?

Come si legge sul portale MilanoFinanza, lo Stato Italiano starebbe pensando di fare marcia indietro sui piani previsti per ben 15 tratte autostradali. Il motivo sarebbe da riscontrare nei costi troppo elevati di alcune operazioni, che finirebbero con il costare diversi miliardi in più. C’è attesa di capire cosa deciderà il governo.

Le 15 tratte autostradali in questione, quattro di Aspi, sette di Gavio oltre a Brescia-Padova, Milano Serravalle, Alto Adriatico della Regione Friuli-Venezia Giulia e Cav-Concessioni Autostradali Venete, hanno costi di 27.8 miliardi in più rispetto a quelli previsti, 6,4 milioni in più a chilometro della rete attuale.

Autostrade,lo stato fa marcia indietro? – derapate.allaguida.it

L’origine della vicenda risale alla tragedia del Ponte Morandi, che sfocia nella decisione dell’allora governo della revoca della concessione di Autostrade per l‘Italia alla famiglia Benetton. La situazione però rimarrà in sospeso. L’allora governo per le tratte Asti-Cuneo e Torino-Milano, entrambe gestite dal gruppo Gavio, aveva riconosciuto al tempo al concessionario un valore di subentro. L’eventuale nuovo concessionario vincitore di una futura gara avrebbe dovuto pagare un miliardo e 232 milioni, una enormità.

La cosa già al tempo venne bocciata dalla Corte dei Conti e, a distanza di cinque anni, anche dalla direzione generale del ministero delle Infrastrutture in relazione alla commissione ministeriale per la valutazione dei piani d’investimento dei concessionari ha confermato la cosa.

Nelle note emanate fra il 19 e il 24 febbraio 2025 si legge che sono state rispedite indietro «le proposte di aggiornamento del piano economico finanziario» delle concessioni del gruppo Gavio, che comprendono Asti-Cuneo e Torino-Milano, per cui «l’irricevibilità è dettata dall’asserita inadeguatezza del valore di subentro», oltre che Sav, Parma-La Spezia, Torino-Savona, Autovia Padana e Sitaf, con motivazione «gli incrementi tariffari annui contemplati dalle proposte di aggiornamento presentate risultano oggettivamente non sostenibili dall’utenza». Non resta che vedere come si evolverà la situazione e che decisione prenderà il governo in merito. Intanto, le operaizoni rimangono in stallo.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

3 ore fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

4 ore fa

E’ già finita per la Fiat Pandina? L’erede sembra la mitica Panda degli anni ’80 ma più grande

La Fiat Pandina potrebbe avere le ore contate visto che il futuro dell'erede della storica…

13 ore fa

Piaggio, nuova offerta pazzesca: addio meccanico, non dovrai più pensare a nulla

Piaggio, con la nuova offerta dicI addio al meccanico: non dovrai più pensare a nulla,…

14 ore fa

Accordo totale fino al 2031, è arrivata la firma più attesa in MotoGP: gioisce un’intera nazione

Belle notizie dalla MotoGP, con l'accordo per il 2031 che ora è ufficiale. Anche a…

16 ore fa

Delirio sull’autostrada, svincolo chiuso e viabilità nel caos: tra poche ore non si passa più

L'autostrada in Italia subisce un pesante cambiamento e ora è caos. Non ci sono dubbi…

19 ore fa