L%26%238217%3Bultima+arrivata+di+BMW+sbaraglia+il+mercato%3A+green+e+divertente%2C+%C3%A8+l%26%238217%3Bauto+da+battere+per+le+rivali
derapateallaguidait
/articolo/lultima-arrivata-di-bmw-sbaraglia-il-mercato-green-e-divertente-e-lauto-da-battere-per-le-rivali/3577/amp/
NEWS

L’ultima arrivata di BMW sbaraglia il mercato: green e divertente, è l’auto da battere per le rivali

Pubblicato da
Giovanni Messi

La BMW punta sempre di più sull’elettrico, e la nuova arrivata è una vera e bomba. Ecco tutti i segreti del gioiello.

Da ormai diversi anni a questa parte, la BMW ha scelto di perseguire la strada dell’elettrico, pur non cancellando del tutto i modelli termici ed ibridi. Tuttavia, si è scelto di produrre solo BEV in Germania dal 2027 in poi, lasciando i motori a combustione interna ed i modelli che li monteranno in produzione all’estero. L’ultima grande novità elettrica è il SUV compatto iX2, che è ovviamente basato sulla nuova X2, con un’estetica sostanzialmente identica tra le due varianti.

Fari puntati allora e ampio spazio alla versione iX2 xDrive 30 Msport, da 313 cavalli di potenza massima, un vero e proprio missile che sicuramente attirerà un gran numero di clienti, anche se il prezzo non è di certo contenuto. La coppia massima tocca i 494 Nm, e sul fronte della potenza, quota 313 cavalli viene raggiunta tramite l’attivazione di un Boost, altrimenti ci si ferma a 272 cavalli. Andiamo a scoprire, nei dettagli, il nuovo SUV di casa BMW ed i suoi segreti.

BMW, scopriamo la iX2 xDrive 30 MSport

La BMW ha tirato fuori un vero e proprio capolavoro con la iX2 in allestimento xDrive 30 MSport, ma il prezzo di quasi 65.000 euro non è di certo adatto a tutte le tasche. Va detto che il design è cattivo, sportivo ed affascinante, in grado di richiamare l’attenzione di un gran numero di clienti. Buono anche il dato che riguarda l’autonomia, che secondo i dati ufficiali, nel ciclo WLTP può toccare quota 478 km.

BMW iX2 in mostra (BMW) – Derapateallaguida.it

Per quanto riguarda la durata della ricarica, uno degli altri aspetti che maggiormente preoccupa gli scettici sulle auto elettriche, in soli 29 minuti si può passare dal 10% all’80% della carica, andando a sfruttare una colonnina da 130 kW. Passando alle dimensioni, si tratta di un SUV tutto sommato compatto rispetto agli altri presenti nella gamma, vista la lunghezza di 4.552 mm, la larghezza di 1.845 mm e l’altezza che è pari a 1.560 mm.

Affascinante la forma dei fari, molto differente rispetto al passato, e che segue una nuova filosofia stilistica. La BMW iX2 si distingue dalla X2 per via del badge della casa tedesca che è contornato da una sottile fascia azzurra, che è utilizzata per distinguere anche visivamente le versioni elettriche da quelle termiche ed ibride. In generale, parliamo di un modello che promette molto bene, e l’unico difetto sembra essere proprio il prezzo elevato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

14 minuti fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

1 ora fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

2 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

3 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

4 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

5 ore fa