Luna+Rossa%2C+come+%C3%A8+fatta+la+Formula+1+della+vela%3A+velocit%C3%A0%2C+dimensioni+e+curiosit%C3%A0+sulla+barca+che+si+solleva+sull%26%238217%3Bacqua
derapateallaguidait
/articolo/luna-rossa-come-e-fatta-la-formula-1-della-vela-velocita-dimensioni-e-curiosita-sulla-barca-che-si-solleva-sullacqua/4658/amp/
curiosità

Luna Rossa, come è fatta la Formula 1 della vela: velocità, dimensioni e curiosità sulla barca che si solleva sull’acqua

Pubblicato da
Chiara Rainis

Velocità, dimensioni e curiosità sulla barca Luna Rossa. Svelati i segreti della Formula 1 della vela che si solleva sull’acqua. 

Ormai è tutto pronto, l’edizione 2024 dell’America’s Cup, il più importante trofeo al mondo dedicato alle barche a vela, è ai nastri di partenza e come al solito la sfida più attesa sarà l’imbarcazione neozelandese New Zealand e l’italiana Luna Rossa di proprietà del noto imprenditore, nonché marito di Miuccia Prada Patrizio Bertelli. Capace di conquistare l’interesse anche dei meno esperti del settore, la manifestazione colpisce per la raffinatezza dei mezzi utilizzati.

Gioielli da milioni di euro che danzano sull’acqua e che possono essere paragonate, senza fare un torto a nessuno, a delle Formula 1. Non per niente sono diversi gli ingegneri e progettisti che, lasciato il Circus momentaneamente, hanno diretto la loro attenzione verso questa materia. Su tutti  il genio dietro al dominio Red Bull Adrian Newey, ma pure Martin Whitmarsh, ex manager McLaren, entrambi ingaggiati dalla Ben Ainslie Racing tra il 2014 e il 2015 rispettivamente per disegnare e dirigere.

Luna Rossa, la barca che vola sull’acqua più veloce di una minicar

Ma torniamo agli aspetti tecnici. Come detto queste imbarcazioni sono di particolare pregio, sia per quanto riguarda le ore di lavorazione, sia per i materiali impiegati. Propriamente si tratta di monoscafi AC 75, innovativi per il peculiare sistema di appendici utilizzate, che gli consentono di decollare quando messe in acqua, per raggiungere 40 nodi in bolina larga e 50 nodi alle andature portanti, il tutto sfruttando al massimo l’aerodinamica.

Come avviene per la Formula 1, anche qui l’ispirazione arriva direttamente dall’industria aerospaziale. Gli scafi sono lunghi 20,7 metri e larghi non più di 5, mentre l’abbassamento e l’innalzamento sono consentiti da una batteria alimentata idraulicamente. Per quanto concerne Luna Rossa, è stata realizzata da un gruppo di 90 persone, di cui 37 progettisti e ha richiesto 2 anni di lavoro per 78mila ore totali. Per plasmarne lo scafo sono serviti 7mila metri quadri di fibra di carbonio e 400 metri quadri di nido d’ape in alluminio.

Luna Rossa più veloce di una minicar (Ansa) – Derapate.allaguida.it

La velocità massima raggiungibile è di 90 km/h e l’equipaggio impiegato è di 11 persone, di cui 5 sul lato destro e 6 su quello sinistro, con 2 timonieri nel ruolo di controllori. Per affrontare il lungo evento che fino ad ottobre andrà in scena al largo di Barcellona, la barca italiana è stata in cantiere per tre giorni e ne è uscita con prestazioni migliorate del 30%, con interventi su vele e foil.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Fiat Panda surclassata: l’auto più desiderata è impensabile

La Fiat Panda domina le classifiche di vendita da mesi ormai ma per la citycar…

1 ora fa

Addio Verstappen, il manager gela la Red Bull: senza se ne va, dirigenza già avvisata

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…

11 ore fa

Hai sbagliato carburante? Con meno di 20 euro risolvi il problema, puoi portarlo sempre con te

Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…

13 ore fa

Nel 2026 tutti diranno addio a questa auto: decisione sofferta ma inevitabile, è ufficiale

Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…

1 giorno fa

Ancora poche ore e un altro rincaro si abbatterà sugli italiani: Ministero irremovibile, queste le nuove tariffe

Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…

1 giorno fa

Bollo Auto, dal prossimo anno cambia tutto: le nuove direttive

Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…

2 giorni fa