Ma+quale+addio%2C+altri+40+anni+in+Formula+1%3A+conferma+totale+poco+fa
derapateallaguidait
/articolo/ma-quale-addio-altri-40-anni-in-formula-1-conferma-totale-poco-fa/23610/amp/
FORMULA1

Ma quale addio, altri 40 anni in Formula 1: conferma totale poco fa

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La F1 vede grandi novità per il futuro, con altri 40 anni che saranno la normalità.

A Barcellona vi è tanta voglia di capire cosa avranno portato gli sviluppi delle varie monoposto, con la rincorsa verso la McLaren che non sarà di certo facile. La scuderia di Woking deve fare i conti con una Red Bull che punta tutto su Max Verstappen, con l’olandese che può essere l’unico al momento che può pensare di mettersi di mezzo tra la McLaren e il titolo mondiale.

La casa inglese poi dovrà iniziare a valutare su chi puntare in modo deciso, dato che la lotta tra Piastri e Norris rischia davvero di essere un grosso danno per la McLaren. Per ora l’australiano si è mostrato più concreto in gara e sta meritando così il primo posto del Mondiale, con Norris che però non vuole mollare.

Intanto però ci sono anche altre scuderie che puntano al titolo mondiale, non certo per il 2025, ma per il prossimo futuro. L’arrivo di Adrian Newey ha fatto sì che la Aston Martin iniziasse a pensare da grande scuderia, dopo aver già messo sotto contratto prima Sebastian Vettel e poi Fernando Alonso. Lo spagnolo è un veterano della categoria, ma ora ci sono delle grandi novità per il futuro.

Alonso tifa per Barcellona:” Qui per i prossimi 40 anni”

Fernando Alonso aveva voglia di correre nella sua Spagna, con Barcellona che è una delle sue tappe preferite e con il pubblico che non perde occasione per incitarlo. Inoltre Fernando, una volta che si era ritirato, era stato chiamato con il ruolo di ambasciatore dell’autodromo, con Barcellona che però rischia nel prossimo futuro.

Alonso tifa per Barcellona:” Qui per i prossimi 40 anni” (Ansa – derapate.allaguida.it)

Tanti parlano di un possibile passaggio del GP di Spagna a Madrid dopo Barcellona, ma non è di questa idea Fernando. “Non credo che perderemo Barcellona. Questa è la mia opinione e il mio desiderio, perché è positivo avere nuovi Paesi e nuovi sedi, ma dobbiamo fare in modo che ci siano dei circuiti storici. In un certo senso è ‘la pista della F1′”.

Il Principe delle Asturie dunque non ha dubbi sul fatto che Barcellona non solo continuerà a rimanere il GP di Spagna, ma è anche uno dei punti di forza della F1 del futuro. E chissà se, vedendo la sua carriera infinita, se fra 40 anni vedremo ancora Fernando in pista, perché ormai sembra davvero destinato a rimanere in F1 fino alla vittoria del suo terzo Mondiale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Da Maranello è uscita la Ferrari più costosa di sempre: lusso sfrenato a bordo e sotto al cofano c’è un mostro, toccati limiti inimmaginabili

Questa Ferrari è la più costosa di sempre: da Maranello si sono superati, è un…

35 minuti fa

Piaggio l’ha rifatto, lo scooter a ruote alte più famoso di sempre: ha tutto per sfondare

Piccole cose cambiano, e la sostanza resta: Piaggio aggiorna dove davvero serve. Lo scooter più…

2 ore fa

La FIAT che nessuno ha mai visto: sembra una copia della Smart, si guida gratis ed era avanti di 15 anni almeno

Una citycar FIAT mai vista che nasconde soluzioni sorprendenti: la risposta alla Smart è super…

3 ore fa

Marc Márquez regola i conti con Valentino Rossi, ennesima bordata: niente è dimenticato

Il rapporto tra Marquez e Rossi è sempre complesso e ora arriva una nuova bordata.…

4 ore fa

Tra la Dacia Sandero e la Fiat Panda spunta una Mitsubishi: prezzo sensazionale e facilissima da parcheggiare, non snobbatela

Le citycar continuano a far parlare di sé, con Fiat Panda e Dacia Sandero che…

5 ore fa

Nuovo Suv a 16.000 euro in Italia, promo bomba di fine luglio: costa pochissimo

I SUV in Italia conquistano il mercato e ora c'è una promo bombe fino alla…

6 ore fa