Tutti pazzi per i SUV Dacia, ma in realtà in Italia potrebbe dominare presto un altro mezzo della stessa categoria a quattro ruote, ed è anche low cost.
Il SUV MG ZS Hybrid presenta una batteria da 1,83 kWh di alta tensione che si auto-ricarica attraverso l’energia che immagazzina in frenata o attraverso il motore termico. Infatti c’è un generatore da 45 kW che taglia i consumi e le emissioni. Disponendo di tale powetrain si riesce a viaggiare fino a 50 km/h in elettrico, poi da 50 a 80 km/h va in azione il motore termico come generatori di corrente per alimentare la trazione. Oltre questo livello di velocità, le frizioni automatiche collegano il motore termico alle ruote attraverso un cambio automatico a tre velocità.
Per ciò che riguarda gli allestimenti esterni, la vettura sarà proposta in due varianti: SE e Trophy. In entrambi i casi si prevede illuminazione full LED, infotainment da 12,3 pollici con navigatore, strumentazione digitale con schermo da 7”, sensori di parcheggio posteriori con retrocamera, fari e tergicristalli automatici, sistema keyless. Si aggiunge poi la suite di aiuti alla guida MG Pilot, che include il cruise control adattivo, la frenata d’emergenza se si percepiscono pedoni e ciclisti. Poi altre specifiche come la guida assistita nel traffico. Al momento per l’Italia non sono noti i prezzi ma, considerando quelli contenuti per il Regno Unito, dovrebbe essere un SUV low cost a tutti gli effetti.
L'auto elettrica più venduta non è né Tesla né Byd, che sorpresa: la conoscono in…
I camper sono da tempo sempre più richiesti, con questo full optional che ora costa…
La Ferrari continua a guardare al futuro, con la Cina che diventa una soluzione possibile.…
Il Codice della Strada sta cambiando moltissimo il regolamento, con il divieto di sosta che…
Il venerdì in Ungheria evidenzia una McLaren nettamente sopra alle altre, con Norris che è…
Stellantis passa a pieni voti il test: questo fuoristrada è super affidabile. Garanzie dal punto…