Ma+quale+Grande+Panda%2C+queste+auto+sono+l%26%238217%3Bincubo+di+Fiat%3A+costano+meno+e+offrono+lo+stesso
derapateallaguidait
/articolo/ma-quale-grande-panda-queste-auto-sono-lincubo-di-fiat-costano-meno-e-offrono-lo-stesso/3332/amp/
Categories: NEWS

Ma quale Grande Panda, queste auto sono l’incubo di Fiat: costano meno e offrono lo stesso

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Fiat ha appena svelato la Grande Panda, che dovrà vedersela con una serie di rivali molto agguerrite. Ecco i dettagli.

Dopo un’attesa che perdurava da oltre un anno, il grande momento è arrivato e si è compiuto. La Fiat ha presentato la nuova Grande Panda, un SUV di Segmento B che taglia tutti i punti di contatto con la versione Citycar, che continuerà comunque ad essere prodotta in Italia, a Pomigliano d’Arco. La nuova versione, che condivide la piattaforma ed il powertrain elettrico con la Citroen E-C3, nasce invece a Kragujevac, in Serbia, ed aumenta le proprie dimensioni, toccando i 3,99 metri di lunghezza.

Le linee ricordano quelle della prima Fiat Panda, quella del 1980, anche se la grandezza è ovviamente ben maggiore e le tecnologie sono di ultima generazione. La versione elettrica ha un powertrain da 113 cavalli di potenza massima, mentre l’autonomia dovrebbe attestarsi sui 320 km. Sarà disponibile anche in versione ibrida a benzina, con sistema Mild Hybrid. Andiamo a dare un’occhiata a quelle quali sono le sue rivali più accreditate.

Fiat, tutte le rivali della Grande Panda: quante alternative

Basta dare un’occhiata alla concorrenza per scoprire che la nuova Fiat Grande Panda non sarà sola. Tutt’altro lista dei rivali è lunga e ben nutrita da vetture con le quali il nuovo SUV di Segmento B se la dovrà vedere. La sfida sarà molto accesa, dal momento che il mercato delle quattro ruote è oggi molto competitivo.

Citroen C3 in mostra (Citroen) – Derapateallaguida.it
  • Citroen C3: Parliamo della versione di ultima generazione, con l’elettrica che è nota appunto come E-C3, con la quale la Fiat Grande Panda condivide quasi tutto. Molto interessante anche la versione termica a benzina, che ha un prezzo di partenza di soli 14.999 euro;
  • Ford Puma: Nel segmento delle crossover è una delle più gettonate, ed ha una lunghezza superiore alle due sopracitate, visto che tocca i 4,19 metri, ed anche l’abitabilità a bordo ne va a beneficiare. I prezzi sono però più alti e partono da 27.500 euro;
  • Jeep Avenger: Altro gioiellino del gruppo Stellantis, famosa per essere la prima Jeep di sempre dotata del powertrain full electric. Disponibile anche come ibrida o dotata del solo motore termico, vede i propri prezzi partire da 24.500 euro;
  • Hyundai i20: La casa coreana continua a fare progressi enormi nel mercato, e questo gioiellino, che parte da 19.700 euro, è candidato alle posizioni di vertice. Ottimo il comfort di guida che offre a chi è al volante, così come le varie motorizzazioni e l’abitabilità a bordo.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

49 minuti fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

2 ore fa

Il Suv americano senza dazi: è già un successo totale, polverizzerà il mercato

Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…

3 ore fa

Con queste auto vi dimenticate del meccanico e dei tagliandi: sono indistruttibili, non vendetele mai

Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…

4 ore fa

Risparmio record sulla tua prossima auto: svelato il trucco, è il metodo più conveniente nel 2025

Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…

5 ore fa

Auto termiche, adesso sono guai: crolla anche l’ultimo baluardo contro l’elettrico

Auto termiche nei guai, crolla anche l'ultimo baluardo contro l'elettrico: questi modelli sono pronti a…

6 ore fa