Ma+quale+Honda+X-ADV%2C+il+clone+low+cost+%C3%A8+un+affare%3A+va+una+bomba+e+costa+la+met%C3%A0
derapateallaguidait
/articolo/ma-quale-honda-x-adv-il-clone-low-cost-e-un-affare-va-una-bomba-e-costa-la-meta/5844/amp/
curiosità

Ma quale Honda X-ADV, il clone low cost è un affare: va una bomba e costa la metà

Pubblicato da
Chiara Rainis

Il clone low cost della Honda X-ADV è una bomba e il prezzo decisamente inferiore. Tutti i motivi che lo rendono un affare.

Quando si parla di scooter di solito il pensiero va subito ad un veicolo senza grosse pretese velocistiche, perfetto per gli spostamenti brevi della quotidianità in quanto evita di rimanere bloccati nel traffico o di attendere ad oltranza mezzi pubblici che scarseggiano. In realtà non sempre è così, in quanto sul mercato sono presenti i cosiddetti scooteroni, figli dello stesso concetto, ma più ambiziosi sia dal punto di visto della prestazione, sia dell’equipaggiamento. E’ chiaro dunque che anche la clientela di riferimento sia differente.

Se nel primo caso di sovente si tratta di giovani o giovanissimi, nel secondo si passa ai motociclisti più esperti che non disdegnano qualche uscita fuoriporta nel tempo libero. Molto apprezzato in questo senso è l’Honda X-ADV, ma ovviamente il costo è in linea con ciò che ci si può attendere da un marchio blasonato. Se invece non si desidera spendere tanto, le alternative sono comunque diverse. Ad esempio, il clone di questo storico modello prevede le stesse dotazioni, ma ad un prezzo finale decisamente più abbordabile.

Sym lancia l’ADX 300, lo scooter crossover dal prezzo super conveniente

Sempre più presente sul mercato occidentale il costruttore di Taiwan Sym ha messo a segno un altro colpo lanciando il nuovo scooter crossover ADX 300. A spingerlo un monocilindrico raffreddato a liquido da 278 cc in grado di scaricare sull’asfalto 26 cv a 8mila giri/min e ancora 26 Nm di coppia massima a 6mila giri/min, mentre guardandolo colpisce subito per delle forme appuntite e slanciate verso l’alto che lo rendono ideale anche per l’off-road leggero.

Sym ADX 300, lo scooter crossover (Sym) – derapate.allaguida.it

Sul fronte dell’illuminazione i fari sono Full LED, l’accensione avviene con sistema senza chiave e non è male neppure la capienza considerato che nel vano sottosella ci può stare un casco integrale. Per essere sempre aggiornati sulle condizioni dei veicolo o per la navigazione è stato inserito uno schermo TFT da 5 pollici. Spostandoci sulla ciclistica, qui il telaio è a culla d’acciaio con forcella telescopica capace di un’escursione di 125 mm, mentre l’ammortizzatore posteriore tocca i 120 mm.

I cerchi in alluminio sono rispettivamente da 15 e 14 pollici e gli pneumatici semi-tassellati, diversamente i freni sono entrambi a disco da 260 mm quello anteriore e da 240 mm quello posteriore. Disponibile in cinque colorazioni a listino è venduto a 4.999 euro, ma il prezzo di lancio fa scendere la cifra a 4.699 euro.

Chiara Rainis

Giornalista pubblicista laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Lettere e Filosofia, dal 2009 mi occupo stabilmente di auto e moto. Per anni inviata per la F1 e il WRC, le competizioni sono la mia passione.

Recent Posts

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

4 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

5 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

6 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

7 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

8 ore fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

9 ore fa