Ma+quali+Audi+e+BMW%2C+%C3%A8+di+Skoda+il+SUV+pi%C3%B9+interessante+del+2024%3A+il+prezzo+%C3%A8+quello+giusto
derapateallaguidait
/articolo/ma-quali-audi-e-bmw-e-di-skoda-il-suv-piu-interessante-del-2024-il-prezzo-e-quello-giusto/4446/amp/
Categories: NEWS

Ma quali Audi e BMW, è di Skoda il SUV più interessante del 2024: il prezzo è quello giusto

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un SUV compatto che unisce stile, versatilità e tecnologia a prezzi accessibili. La Skoda Kamiq si propone come alternativa interessante ai marchi premium nel segmento.

Nel panorama dei SUV compatti, spesso dominato da marchi classici, emerge una proposta che potrebbe rubare la scena nel 2024. La Skoda Kamiq si presenta come un’auto capace di coniugare design accattivante, praticità e dotazioni tecnologiche avanzate, il tutto a prezzi competitivi. Questa Skoda sembra aver trovato la ricetta giusta per conquistare un pubblico alla ricerca di qualità senza dover necessariamente sborsare cifre da capogiro.

La Kamiq colpisce fin dal primo sguardo per le sue linee moderne e dinamiche, che la rendono riconoscibile nel traffico cittadino. Ma non è solo questione di estetica: questo SUV ceco nasconde diverse sorprese sotto il cofano e nell’abitacolo, proponendosi come una scelta versatile per diverse esigenze di guida e stili di vita.

Una gamma completa per ogni esigenza

La Skoda Kamiq offre una varietà di allestimenti e motorizzazioni per soddisfare le diverse richieste del mercato. Si parte dalla versione base Selection, passando per la più equipaggiata Style, fino ad arrivare alla sportiveggiante Monte Carlo. Ogni allestimento è pensato per un target specifico, dalla famiglia che cerca praticità al giovane che desidera un tocco di sportività.

Skoda Karoq (Press media) – derapateallaguida.it

Sotto il cofano, la Kamiq propone una gamma di motori che spazia dal 1.0 TSI a benzina da 95 o 115 CV, ideale per l’uso urbano, al più potente 1.5 TSI da 150 CV per chi cerca maggiori prestazioni. Non manca l’opzione a metano con il 1.0 G-TEC da 90 CV, perfetta per chi ha un occhio di riguardo per l’ambiente e il portafoglio.

Il cambio può essere manuale a 5 o 6 marce, oppure automatico DSG a 7 rapporti, quest’ultimo particolarmente apprezzato per la sua fluidità in città. La trazione è sempre anteriore, una scelta che privilegia l’efficienza e la maneggevolezza nel traffico urbano.

L’abitacolo della Kamiq sorprende per la qualità percepita e lo spazio a disposizione, nonostante le dimensioni compatte esterne. I materiali utilizzati e le finiture sono di buon livello, con plastiche morbide al tatto e inserti che variano a seconda dell’allestimento. Lo spazio è ben sfruttato, con una buona abitabilità per quattro adulti e un bagagliaio versatile che parte da 400 litri, espandibili fino a 1.395 abbattendo i sedili posteriori.

La plancia è dominata da un display digitale per la strumentazione, disponibile in diverse dimensioni a seconda della versione, e da uno schermo touch per l’infotainment che può arrivare fino a 10,2 pollici. La connettività è al top, con Apple CarPlay e Android Auto, mentre i sistemi di assistenza alla guida portano la Kamiq al livello 2 di guida autonoma.

Tutto questo ha un prezzo che, considerando il pacchetto offerto, risulta più che competitivo. Si parte da circa 24.000 euro per la versione base, arrivando a circa 32.000 euro per le versioni top di gamma. Anche aggiungendo alcuni pacchetti opzionali, si rimane su cifre ragionevoli per un’auto così completa e versatile.

Antonio Pinter

Recent Posts

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

17 minuti fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

1 ora fa

Stanno comprando Stellantis, maxi investimento del colosso tedesco: ecco cosa cambia

Stellantis, novità dal punto di vista societario: arriva l'investimento del colosso tedesco, ecco che cosa…

2 ore fa

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

9 ore fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

10 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

11 ore fa