Marc Marquez sta dominando la stagione senza possibilità di replica e ormai manca sempre di meno al titolo mondiale.
Siamo arrivati al giro di boa in MotoGP, con la tappa del Sachsenring che ancora una volta ha visto salire sul gradino del podio quel fenomeno straordinario di Marc Marquez. Lo spagnolo viene da tre doppiette consecutive, tra Mugello, Assen e Sachsenring, e anche nello torico del campionissimo, non tutti erano convinti che sarebbe riuscito in una simile impresa.
Il suo legame con la Ducati però è davvero straordinario, con la GP25 che è in perfetta sintonia con le caratteristiche dell’ex Honda. Anche se sono passate solo undici gare e nel calendario ne mancano altrettanto, il distacco tra Marquez e suo fratello, che sta facendo una stagione eccezionale è comunque di ben 83 punti.
Il distacco con Bagnaia invece ormai ha toccato numeri impensabili a inizio anno, dato che siamo a 147. I bookmakers ormai hanno ritirato anche la possibilità di scommettere sul futuro campione del mondo ed è già giunto il momento di fare i conti su quando Marquez diventerà per la nona volta iridato.
Partiamo dal presupposto che Alex Marquez ha ancora, in modo molto teorico, tutto nelle proprie mani, dato che, se dovesse sempre vincere, guadagnerebbe un minimo di 8 punti ogni gara, e chiuderebbe il Mondiale, con Marc sempre secondo, primo con cinque punti di vantaggio. Uno scenario poco credibile, e che tra l’altro porterebbe i due a pari punti prima dell’ultimissima gara di Valencia.
Logicamente ci si aspetta un Marquez che continuerà invece a dominare, con Alex che terrà botta in varie gare e ogni tanto perderà terreno. Con 83 punti di margine, attualmente diventerebbe campione in Malesia, con due gare d’anticipo, dato che si devono conteggiare 37 punti per weekend.
Vedendo l’andamento del Mondiale, e vedendo le gare che si disputeranno, è probabile che Marc accorcerà di altre due gare il giorno della festa, dunque in Indonesia, quando mancheranno ancora quattro gare. Per farlo dovrà essere con un vantaggio 148 punti, aumentando il suo margine attuale di 65 punti. Servirà qualche uscita a vuoto anche di Alex, visto che in sette weekend, con Marc sempre primo e il fratello secondo guadagnerà in totale 56 punti, dunque non basterebbero. Se dovessimo fare una scommessa noi andremmo sull’Indonesia, e ricordiamo che nell’Era della Sprint, se non dovesse più correre, avrebbe già i punti per il quinto posto finale nel 2024 e per il terzo nel 2023…e siamo solo a metà Mondiale.
Conosci che mestiere fa il fratello di Jannik Sinner? Mark è completamente diverso dal noto…
Sono già partiti i colloqui segreti con uno dei boss più influenti della F1. Verstappen…
Opel lancia ancora sul mercato una stupenda offerta economica e vantaggiosa. In questi ultimi anni…
Un nuovo prototipo promette di rivoluzionare il concetto di auto: non è più solo una…
Autostrada fuori controllo: i prezzi esplodono in modo folle. Per gli italiani è peggio di…
John Elkann deve fare i conti con una bella mazzata da parte del Governo e…