Mario+Draghi+torna+alla+ribalta%3A+annuncio+pazzesco+sull%26%238217%3BUnione+Europea
derapateallaguidait
/articolo/mario-draghi-torna-alla-ribalta-annuncio-pazzesco-sullunione-europea/5707/amp/
NEWS

Mario Draghi torna alla ribalta: annuncio pazzesco sull’Unione Europea

Pubblicato da
Antonio Pinter

L’ex presidente della BCE lancia un monito che scuote l’Europa: una rivelazione inaspettata sulla competitività dell’Unione.

Mario Draghi, figura di spicco della finanza europea, torna a far parlare di sé con un’analisi che sta facendo discutere. L’ex numero uno della Banca Centrale Europea ha presentato un report sulla competitività dell’Unione Europea che mette in luce criticità sorprendenti. Al centro dell’attenzione, un settore chiave dell’economia continentale: l’industria automobilistica. Le parole di Draghi arrivano come un fulmine a ciel sereno, evidenziando lacune gravissime nella pianificazione e nell’approccio dell’UE alle sfide future.

Il report, articolato in otto punti fondamentali, dipinge un quadro preoccupante della situazione attuale. Draghi non usa mezzi termini: parla di “mancanza di pianificazione” e di un’applicazione della politica climatica che non tiene conto delle necessità industriali. È come se l’Europa stesse costruendo una casa partendo dal tetto, senza preoccuparsi delle fondamenta.

Mario Draghi, analisi impietosa del settore auto

Il focus principale del report di Draghi è il settore automobilistico, preso come esempio emblematico delle carenze strategiche dell’Unione Europea. L’ex presidente della BCE critica apertamente la gestione della transizione verso l’auto elettrica, evidenziando come l’ambizioso obiettivo delle zero emissioni allo scarico entro il 2035 non sia stato accompagnato da un adeguato piano di conversione della catena di fornitura.

Xi Jinping, leader cinese (ansa) – derapateallaguida.it

Draghi sottolinea come il principio di neutralità tecnologica sia stato disatteso nel settore auto, portando a una focalizzazione quasi esclusiva sull’elettrico. Questo approccio, secondo l’economista, rischia di mettere l’industria europea in una posizione di svantaggio rispetto ai concorrenti globali, in particolare la Cina.

Il confronto con il gigante asiatico è impietoso: mentre l’Europa si dibatte in una transizione non pianificata, la Cina ha iniziato a concentrarsi sull’intera catena di fornitura dei veicoli elettrici già dal 2012. Il risultato è che oggi il paese asiatico è “una generazione avanti” nella tecnologia dei veicoli elettrici, con costi di produzione inferiori e un controllo strategico sulle materie prime.

Draghi non si limita a criticare, ma propone anche soluzioni. Sottolinea l’importanza di una tabella di marcia industriale che tenga conto sia della convergenza orizzontale (elettrificazione, digitalizzazione e circolarità) sia di quella verticale (materie prime critiche, batterie, infrastrutture). L’ex presidente della BCE insiste sulla necessità di garantire costi produttivi competitivi, coerenza normativa e supporto allo sviluppo delle infrastrutture.

Un punto cruciale del report riguarda la formazione e la riqualificazione della forza lavoro, elementi essenziali per affrontare le sfide future. Draghi sottolinea come scala, standardizzazione e collaborazione saranno fondamentali per i produttori europei per diventare competitivi nel settore dei veicoli elettrici piccoli e accessibili, dei veicoli definiti dal software e delle soluzioni di guida autonoma.

Antonio Pinter

Recent Posts

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

30 minuti fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

2 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

8 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

9 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

9 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

11 ore fa