Maserati%2C+record+mondiale+di+velocit%C3%A0%3A+%C3%A8+accaduto+poco+fa
derapateallaguidait
/articolo/maserati-record-mondiale-di-velocita-e-accaduto-poco-fa/10311/amp/
NEWS

Maserati, record mondiale di velocità: è accaduto poco fa

Pubblicato da
Michelangelo Loriga

Il record mondiale di velocità raggiunto da parte di una Maserati rimarrà nella storia a lungo. Il sogno di un futuro diverso ora è realtà.

Lo scenario di questo risultato così straordinario è stato la pista di un aeroporto, sulla quale è stato svolto un test che rimarrà a lungo negli annali del settore automobilistico. Un team di ingegneri è riuscito a mettere in pista una Maserati capace di toccare dei picchi di velocità mai raggiunti prima con alla guida un pilota del tutto particolare.

A reinventare l’auto è stato il team del Politecnico di Milano, il quale sta sviluppando da tempo un progetto chiamato Aida-Artificial. Non è la prima volta che questi studiosi riescono a creare qualcosa di così straordinario, ma questa volta si sono proprio superati. Il modello che hanno utilizzato è un Maserati MC20, già ben noto per le sue specifiche di alto livello.

Ora, però, alla guida di questa supercar può anche esserci un’entità non umana che può guidarla arrivando a toccare anche i 285 km/h. Risultato impressionante e che non ha eguali, al momento, al mondo. Nessun tipo d’intelligenza artificiale era mai riuscita prima a toccare la suddetta velocità, ma ora è stato tutto rivoluzionato.

Record mondiale con Maserati guidata da AI-Driver

Durante il tardo pomeriggio del 7 novembre a San Damiano, sulla pista d’atterraggio dell’aeroporto dell’Aeronautica militare di Piacenza, è successo qualcosa che rimarrà nella storia a lungo. L’auto di serie protagonista di una prestazione da record mondiale era guidata interamente da parte di un AI-Driver e lo ha fatto anche in mezzo a dei banchi di nebbia. “L’obiettivo di questi test ad alta velocità è quello di testare il comportamento del robo-driver in condizioni estreme”, ha affermato il responsabile scientifico del progetto, Sergio Matteo Savaresi (Fonte: Motori.ilmessaggero.it).

Record mondiale con Maserati guidata da AI-Driver (Aida.polimi.it) – Derapate.allaguida.it

Quest’ultimo è anche il direttore del dipartimento di Elettronica, Informatica e Bioingegneria del Politecnico di Milano. Insieme al team composto da giovani studenti, ha realizzato un progetto di nome AIDA, Artificial Intelligence Driving Autonomous, i quali risultati si possono trovare sul sito Aida.polimi.it. Quello più sconvolgente riguarda proprio il record mondiale di velocità raggiunto con un’auto di serie guidata interamente dall’intelligenza artificiale.

“Tramite questi test, il team sta esplorando tutti i limiti della tecnologia a guida autonoma, così da poterla rendere più affidabile e sicura”, ha poi aggiunto Savaresi. Nelle competizioni internazionali a guida autonoma, il team AIDA ha un’esperienza ben consolidata. In effetti, detiene financo il record assoluto di velocità per auto a guida autonoma. Era il 2022, infatti, quando al Kennedy Space Center la vettura prototipo AV-21 aveva raggiunto i 309 km/h di velocità durante la Indy Autonomous Challange.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Hamilton “schiaffeggiato” dalla F1 e spinto al ritiro: arrivano altre 2 batoste senza precedenti

Lewis Hamilton non è mai salito sul podio nelle prime tredici gare della stagione, ed…

41 minuti fa

Formula 1, il GP di Ungheria gratis in tv e streaming: solo su questo canale si vede senza Sky

Ultimo GP in Formula 1 prima della pausa estiva. Tutte le indicazioni su dove vedere…

2 ore fa

L’anti-Panda francese si comincia ad intravedere: avrà delle novità sul davanti

Piccola rivoluzione tra le citycar: la nuova francese punta a conquistare chi ha sempre scelto…

3 ore fa

Tre colossi giapponesi costretti a stoppare la produzione: altra batosta nel mondo dell’automotive

Un’imprevista sospensione delle attività per tre colossi giapponesi: in standby la produzione delle big dell’automotive…

4 ore fa

Una Dacia a 7.000 euro, non è un’offerta: paga lo Stato, devi metterci solo la differenza

La Dacia è diventato uno dei marchi di punta a livello europeo, con lo Stato…

5 ore fa

E’ fatta, un nuovo brand pronto a conquistare l’Italia: vende solo SUV, uno più bello dell’altro

L'Italia ama i SUV e ora sta per arrivare un nuovo brand che migliorerà ancora…

6 ore fa