Maserati+riparte+da+un+SUV+in+%26%238220%3Bstile%26%238221%3B+Ferrari%3A+tutto+quello+che+sappiamo+su+questo+mostro
derapateallaguidait
/articolo/maserati-riparte-da-un-suv-in-stile-ferrari-tutto-quello-che-sappiamo-su-questo-mostro/5093/amp/
Categories: NEWS

Maserati riparte da un SUV in “stile” Ferrari: tutto quello che sappiamo su questo mostro

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un bolide per sconvolgere il mercato del lusso. Maserati pronta a un futuro che promette scintille.

L’addio al Levante ha lasciato un vuoto nel cuore degli appassionati Maserati, ma l’attesa per il suo successore, invece, è pura emozione. La casa del Tridente si prepara a scagliare la sua freccia più acuminata nel competitivo mondo dei SUV di lusso. Mentre i rumors si rincorrono e l’hype cresce, cerchiamo di mettere ordine tra le informazioni trapelate su quello che si preannuncia come un vero e proprio mostro su quattro ruote.

Le voci parlano di un’auto che potrebbe ridefinire gli standard del segmento, un veicolo che non si accontenta di seguire le orme del passato, ma punta a tracciare un nuovo sentiero nel futuro dell’automobilismo di lusso. Come un leone pronto a ruggire, Maserati sembra voler dimostrare al mondo intero di cosa è capace quando decide di alzare l’asticella.

Un gigante di lusso pronto a sfidare i colossi

Il nuovo SUV Maserati si preannuncia come un titano della strada, con dimensioni che potrebbero superare i 5 metri di lunghezza. La piattaforma STLA Large potrebbe essere la base di questa bestia meccanica, che promette prestazioni da brivido e un comfort da prima classe.

Il design, ancora avvolto nel mistero, potrebbe prendere spunto dal render realizzato dal talentuoso Stefano Moraschini. Le linee fluide e aggressive, tipiche del DNA Maserati, si fondono in questo caso con un’imponenza che grida “lusso” da ogni angolazione.

Nuova Maserati Levante by Moraschini (Press Media) derapateallaguida.it

Ma non è solo questione di estetica. Questo SUV si prepara a entrare nell’arena con i pesi massimi del settore. Aston Martin, Lamborghini, Bentley: nomi che fanno tremare i polsi, ma che potrebbero presto trovare un degno rivale made in Italy. E non dimentichiamoci dei giganti tedeschi e britannici, con Audi, BMW, Mercedes e Range Rover che dovranno guardarsi le spalle.

La data di lancio? Il 2027 sembra essere l’anno designato per questo debutto esplosivo. Maserati sta giocando le sue carte con astuzia, prendendo il tempo necessario per perfezionare ogni dettaglio. È come se stessero preparando un piatto gourmet: ci vuole pazienza per raggiungere la perfezione.

Molto probabilmente, lo stabilimento di Cassino sarà la culla di questa nuova creatura, un tempio dell’ingegneria italiana pronto a dare vita a un’auto che promette di cambiare molte cose. Con la fine della produzione del Levante a Mirafiori, Maserati sembra voler voltare pagina in grande stile, puntando tutto su un futuro elettrizzante e lussuoso.

Sarà un mix esplosivo di tecnologia, lusso e prestazioni che potrebbe ridefinire gli standard del segmento.

Antonio Pinter

Recent Posts

Stellantis, nervi tesi con il Governo: l’annuncio di Salvini è inaspettato

Stellantis e il Governo si scontrano ancora una volta, con Salvini che sgancia la bomba.…

2 ore fa

Trump “caccia” Elon Musk e Tesla dagli USA, arriva l’annuncio: nessuno se lo aspettava

Continuano i dissapori tra Trump e Musk, con l'ultimatum che è pazzesco. Ancora una volta…

4 ore fa

Allarme totale in Italia, ce ne sono quasi 3 milioni in giro: se te ne capita una per strada, comincia a pregare

Brutto colpo per l'Italia, con ben 3 milioni di vetture di questa tipologia che sono…

5 ore fa

Un marchio storico ha lanciato un Suv che è già bestseller: costa meno di 30.000 euro ed è uno dei migliori in circolazione

I SUV sono i modelli che al giorno d'oggi vanno per la maggiore e questo…

6 ore fa

Honda, non solo SH: il nuovo scooter conquista l’Europa, che prezzo

Il nuovo scooter di Honda è un vero spasso: conquista l'Europa con la sua proposta…

7 ore fa

Colpaccio memorabile in Formula 1, Toto Wolff lo porta alla Mercedes: ha detto Si dieci anni dopo

La F1 può vivere una rivoluzione, con Toto Wolff che può completare un affare straordinario.…

8 ore fa