Maserati+riparte+dalla+Cina%3A+cambiamento+epocale+per+superare+la+crisi
derapateallaguidait
/articolo/maserati-riparte-dalla-cina-cambiamento-epocale-per-superare-la-crisi/6849/amp/
NEWS

Maserati riparte dalla Cina: cambiamento epocale per superare la crisi

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Maserati non vive un momento sereno e a quanto pare il colosso italiano sembra prossimo a voler ripartire dalla Cina.

Le supercar italiane sono le vetture più rinomate e apprezzate al mondo, il che dimostra come questi marchi vengano acquistati e siano diventati degli status symbol. La situazione economica attuale, non solo legata al mondo automobilistico, non è di certo delle più serene e rosee e lo sa molto bene la Maserati.

Il colosso italiano purtroppo non sembra essere nelle migliori condizioni, dato che si sta parlando anche di un possibile allontanamento da Stellantis. La chiusura dell’Innovation Lab non ha di certo aiutato nello sviluppo di nuovi materiali progettati per le versioni di lusso e più raffinate del marchio, con la gestione a livello mondiale che sta cambiando.

Lo si vede anche dal fatto che la Cina sta diventando una delle principali nazioni per quanto concerne la produzione di automobili, con una serie di marchi che ormai sono divenuti sempre più noti. Lo stesso Stellantis ha preso delle quote di Leapmotor, con questa azienda che ora punta a diventare nota e apprezzata. Intanto anche Maserati guarda con interesse alla Cina, con una novità che ha dell’incredibile.

Maserati cambia in Cina: Hangbang Yu nuovo General Manager

La Maserati ha diversi sedi in tutto il mondo e una di quelle che sta regalando le più grandi soddisfazioni è quella cinese. Ecco allora come mai è stato annunciato il nuovo General Manager, con Hangbang Yu che è l’uomo designato per questo ruolo, con la scelta che è stata presa direttamente dal CEO Davide Grasso.

Hangbang Yu (Ansa – derapate.allaguida.it)

La casa emiliana è infatti convinta, e ne ha pienamente ragione, come il mercato cinese in questo momento sia di fondamentale importanza e sia una parte essenziale per la strategia globale della Maserati. Grasso ritiene che Yu sia la persona giusta per ricoprire questo ruolo delicato, considerato come sotto la sua guida, il Tridente potrà essere in grado di crescere sempre di più in Cina.

Hangbang Yu ha una grande esperienza a livello internazionale, con i suoi ruoli direttivi che sono avvenuti alla Genesis China, alla MG Europe e alla SAIC Volkswagen. Il General Manager cinese, secondo Maserati, ha un approccio innovativo, tutto basato sulle conoscenze maturare negli anni. Yu è entusiasta del nuovo incarico e si è definito entusiasta di far parte di Maserati Family. Ora è tempo di guardare al futuro con una dirigenza rinnovata in un mercato in crescita.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gli ultimi saranno i primi, rivoluzione in Formula 1: così sì che ci divertiremo a vedere i Gran Premi

Stanno per arrivare grandi novità in F1, con il futuro che rischia di portare a…

22 minuti fa

Questo Suv ha battuto tutti i record: i dati ufficiali di autonomia sono pazzeschi

Arriva il super SUV che stravolge i dati sull'autonomia e in tanti la vorranno. Sempre…

1 ora fa

Stop alla circolazione, da Novembre tutti fermi: guai per chi viene beccato senza

Stop alla circolazione, tutti fermi da Novembre: se vieni beccato senza rischierai grosso, ecco cosa…

8 ore fa

Prezzo benzina, rincaro di oltre il 25% automobilisti sbigottiti

Prezzo benzina, continua l'allarme in Italia: rincaro di oltre il 25%: proteste tra gli automobilisti,…

10 ore fa

Non vogliono produrre più la Grande Panda: decisione pazzesca di Fiat

La decisione di FIAT sorprende tutti quanti: non vogliono più produrre la Grande Panda, ecco…

11 ore fa

La nuova BMW X1 in promozione a 10.000 euro: la porti a casa pagandola quanto un’utilitaria

La BMW negli anni ha saputo progettare alcune delle più belle auto e ora la…

12 ore fa