Maxi+richiamo%2C+rischi+alla+sicurezza%3A+scoppia+la+rivolta+degli+utenti%2C+cosa+sta+succedendo
derapateallaguidait
/articolo/maxi-richiamo-rischi-alla-sicurezza-scoppia-la-rivolta-degli-utenti-cosa-sta-succedendo/828/amp/
NEWS

Maxi richiamo, rischi alla sicurezza: scoppia la rivolta degli utenti, cosa sta succedendo

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Ancora un richiamo sulla sicurezza di un marchio automobilistico. Cosa sta succedendo e perché per i clienti interessanti la situazione è difficile 

Ancora una volta, un richiamo colpisce un modello di una nota casa produttrice automobilistica. Il brand in questione, parte del Gruppo Stellantis, ha fatto tutto ciò che si fa in questi casi, avvertendo i clienti del rischio che corrono nel continuare a guidare in queste condizioni, invitandoli a provvedere alla risoluzione (gratuita) dell’anomalia.

Al centro del problema, ancora una volta gli airbag Takata assemblati dal costruttore giapponese. Per chi non ne avesse sentito parlare, molti marchi costruttori europei ed americani hanno avuto a che fare con problemi che riguardano questo componente. Riassumendo la questione, molte vetture montano airbag Takata difettosi che, per un problema di fabbricazione, potrebbero non funzionare nel caso di un incidente, causando gravi pericoli agli occupanti dell’auto.

Anche il brand Citroen ha molti modelli prodotti e già venduti con questo problema. Il numero delle vetture coinvolte è decisamente ampio con il coinvolgimento anche di molti clienti italiani. La casa ha quindi disposto un richiamo urgentissimo delle auto interessate, invitando i proprietari a sospendere immediatamente la guida in attesa della risoluzione del problema. Una disposizione che sta causando non pochi problemi.

I clienti protestano e guidano lo stesso

La casa produttrice Takata avrà pure dichiarato bancarotta ma i problemi per chi ha usato componenti del brand continuano. Adesso, il richiamo coinvolge due modelli del brand Citroen ossia la DS3 – introdotta sul mercato nel 2010 – e la C3 – modello storico in produzione addirittura dal 2002 – per un totale di ben 600mila unità, un numero sconvolgente.

Gran parte delle automobili sono state vendute in Francia ma una buona parte circola anche in Italia. Senza alternativa di trasporto, i proprietari si ritrovano nell’impossibilità di utilizzare il veicolo richiamato con inevitabili ricadute nella vita quotidiana.

Citroen DS3, uno dei modelli richiamati (Stellantis) – Derapate.allaguida.it

Stellantis si sta impegnando a risolvere il problema nel minor tempo possibile magari con la possibilità di indennizzare i clienti con un’auto sostitutiva. I tempi di attesa però sono lunghissimi e non pochi proprietari, come si evince da alcune testimonianze, continuano ad utilizzare l’auto nonostante la richiesta di fermo. 

Nella lettera di richiamo, Citroen ha indicato anche le modalità con cui procedere alla riparazione. Per farlo, occorre completare una procedura sul sito web indicato, necessaria per il rilascio di un codice. Quest’ultimo dovrà essere comunicato al rivenditore autorizzato Citroen scelto che provvederà all’ordine dei pezzi di ricambio. La procedura però, anche in questo caso, non è affatto breve, considerando l’ingente numero di veicoli da riparare. In molti, pertanto, continuano a guidare..

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

54 minuti fa

Il Suv americano senza dazi: è già un successo totale, polverizzerà il mercato

Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…

2 ore fa

Con queste auto vi dimenticate del meccanico e dei tagliandi: sono indistruttibili, non vendetele mai

Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…

3 ore fa

Risparmio record sulla tua prossima auto: svelato il trucco, è il metodo più conveniente nel 2025

Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…

4 ore fa

Auto termiche, adesso sono guai: crolla anche l’ultimo baluardo contro l’elettrico

Auto termiche nei guai, crolla anche l'ultimo baluardo contro l'elettrico: questi modelli sono pronti a…

5 ore fa

Altro che GTA, ci pensa il colosso coreano a darti l’auto che sembra uscita da un videogioco: il concept fa impazzire i fan

L'azienda della Corea del Sud lancia una nuova straordinaria auto che prende spunto dal mitico…

6 ore fa