Mazzata+per+i+proprietari+delle+auto+Diesel%2C+tutti+costretti+a+fermarsi+da+questa+data%3A+decisione+irrevocabile
derapateallaguidait
/articolo/mazzata-per-i-proprietari-delle-auto-diesel-tutti-costretti-a-fermarsi-da-questa-data-decisione-irrevocabile/6108/amp/
Categories: NEWS

Mazzata per i proprietari delle auto Diesel, tutti costretti a fermarsi da questa data: decisione irrevocabile

Pubblicato da
Alessandro

Pessime notizie per i proprietari di auto diesel: arriva lo stop definitivo ed immediato che getta tutti nel panico. Cosa sta succedendo in Italia? Tutti i dettagli: ora è ufficiale

Il parco auto circolante in Italia è pronto a subire un vero e proprio terremoto. Non potrebbe essere altrimenti, visto che siamo al cospetto di uno dei parchi auto circolanti più inquinanti ed obsoleti dell’Europa occidentale. Il nostro Paese è tra i meno sviluppati in termini di lotta alle emissioni e ne pagano le conseguenze cittadini e automobilisti, costretti ad essere al passo con una tecnologia troppo cara o spesso poco pratica rispetto alle più tradizionali benzina e diesel.

Il tempo delle seconde occasioni, però, sembra essere definitivamente alle spalle. È quanto sta accadendo in Piemonte, per l’esattezza a Torino, dove migliaia e migliaia di automobilisti hanno dovuto alzare bandiera bianca contro le imposizioni piovute dal Comune nord-italiano. Dalla giornata di oggi, lunedì 16 settembre 2024, vige il divieto assoluto alla circolazione di auto e furgoni con motore diesel.

Una vera e propria doccia fredda, che però non colpisce tutta la categoria. Il riferimento dei veicoli varia dalla classe inquinante e dagli orari in cui sarà consentito o meno circolare. Pertanto i dettagli della normativa varata dal Comune di Torino sono chiari e non lasciano spazio ad interpretazioni (e raggiri, ndr) da parte dei più furbi.

Stop alle auto con motore diesel: i dettagli della normativa vigente

Il blocco presente nel Comune di Torino, dunque, colpisce auto e furgoni con motore diesel uguale o inferiore a Euro 4. La circolazione di questi veicoli è severamente vietata dal lunedì al venerdì, con un blocco temporale attivo dalle ore 8.00 alle ore 19.00 e senza sconti o permessi per veicoli speciali. Ovvero per quei veicoli adibiti al trasporti di persone di categoria M1, M2 ed M3 oppure al trasporto merci di categoria N1, N2 ed N3.

Stop alle auto a diesel, mazzata per tutti i guidatori di Torino (ANSA) derapate.allaguida.it

Per quanto riguarda la circolazione di moto e motorini con omologazione uguale o inferiore a Euro 1, quest’ultima è vietata tutti i giorni della settimana e senza alcun limite temporale (dunque 24/7 e festivi compresi).

Una vera e propria doccia fredda per gli automobilisti e i pendolari di Torino. Il divieto è entrato in vigore nella giornata odierna e avrà validità per i prossimi sette mesi (dunque fino al 15 aprile 2025). Le disposizioni comunali sono state prese d’accordo con le misure antismog disposte dal Ministero. Le stesse misure che raggrupperanno a breve tutte le Regioni del bacino padano.

Alessandro

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

14 minuti fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

1 ora fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

3 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

4 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

5 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

6 ore fa