McLaren%2C+salta+l%26%238217%3Baccordo%3A+questo+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bultimo+campionato%2C+poi+sar%C3%A0+addio+per+il+team
derapateallaguidait
/articolo/mclaren-salta-laccordo-questo-sara-lultimo-campionato-poi-sara-addio-per-il-team/26289/amp/
Categories: NEWS

McLaren, salta l’accordo: questo sarà l’ultimo campionato, poi sarà addio per il team

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il 2025 sarà ricordato come il ritorno della McLaren in vetta al mondo della F1, ma sarà anche un anno particolare.

Il successo di Lando Norris a Silverstone ha portato con sé un gran numero di polemiche, anche perché i 10 secondi di penalità inflitti a Oscar Piastri hanno lasciato non pochi dubbi. La McLaren però in questo modo ha la possibilità di allungare in classifica con entrambi i piloti, il che permette di guardare con sempre maggiore fiducia al futuro.

Non ci sono dubbi sul fatto che a fine anno sarà una grande festa a Woking, perché il titolo mondiale mancava dal 2008, quando a trionfare fu Lewis Hamilton. Si tratta anche dell’unico successo di un proprio pilota nel nuovo Millennio, dopo che invece, tra anni ’70, ’80 e ’90 aveva trovato il modo di vincere un gran numero di titoli.

Ora ciò che conta per la McLaren è cercare di controllare la tensione tra i due piloti che ha in scuderia, sapendo che va bene una vittoria sia dell’uno che dell’altro. Gli sforzi devono quindi concentrarsi unicamente sulla F1, motivo per il quale arriva anche la decisione di ritirare una squadra dal Mondiale.

McLaren e Formula E: addio dal 2026

La McLaren sa bene come gli sforzi economici per poter fare in modo che la F1 sia vincente sono davvero molto ingenti. Inoltre è arrivato anche l’annuncio di un Team che è pronto a prendere parte al Mondiale WEC, una competizione che sta tornando a vivere i propri anni d’oro nell’ultimo periodo.

McLaren e Formula E: addio dal 2026 (Ansa – derapate.allaguida.it)

Questo però comporterà altre spese, motivo per il quale si è deciso in casa McLaren di dire addio a fine anno a quello che è il progetto legato alla Formula E. La categoria elettrica non è mai riuscita a entrare pienamente nel cuore degli appassionati e anche la McLaren non ha avuto modo di elevare particolarmente verso l’alto la competizione.

Inoltre non vi è da dimenticare come i risultati non siano di certo mai stati scintillanti per la casa britannica nella categoria elettrica. Molti si sarebbero aspettati delle prestazioni superiori, le quali però non sono arrivati nemmeno in questa stagione, con la coppia formata da Sam Bird e da Taylor Barnard, nonostante quest’ultimo sia quarto nel Mondiale grazie ai vari piazzamenti. Le tappe che mancano, ovvero quella di Berlino e di Londra, saranno le ultime della storia della McLaren in Formula E e per ora non sembrano esserci dei possibili ripensamenti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

MooneyGo azzera tutto, grandissimo regalo per i clienti: l’hanno messo nella nuova offerta

MooneyGo diventa sempre più al passo con i tempi con un regalo da sogno. Sempre…

1 ora fa

FIAT dichiara bancarotta: mazzata per Stellantis, finisce tutto

La Fiat deve fare i conti con una situazione del tutto inattesa e la bancarotta…

2 ore fa

Tanta agilità e divertimento assicurato, è questa la Yamaha davvero per tutti: nuovo prezzo favoloso, è da prendere al volo

Questa Yamaha ha conquistato tutti: è agilissima e divertente da guidare. Il prezzo è super…

9 ore fa

Terremoto in Formula 1, uno dei big è stato licenziato in tronco: stracciato contratto fino al 2030

La F1 sta vivendo un periodo di grossi cambiamenti, ma questo scossone era imprevisto. La…

11 ore fa

Accordo con l’Italia, il colosso cinese si prende il nostro Paese: sarà la nuova Fiat (cinese)

Il nuovo colosso cinese arriva in Italia: ufficiale l'accordo, ora per le rivali sono guai.…

12 ore fa

Gli Agnelli investono quasi 700 milioni in Italia: vogliono tornare subito a dominare nel Belpaese

Gli Agnelli pronti ad un maxi investimento: vogliono tornare subito a dominare, Elkann mette 700…

13 ore fa